Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Avviso pubblico per la selezione di personale docente per i corsi online di lingua e cultura italiana 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro invita professionisti qualificati a candidarsi per l’inserimento in un elenco di idonei destinato all’insegnamento online di lingua e cultura italiana nel 2025. La selezione, finalizzata a individuare docenti con competenze specifiche, richiede il possesso dei seguenti  requisiti: cittadinanza italiana o madrelingua, laurea triennale o magistrale in discipline umanistiche conseguita in Italia, certificazione in didattica dell’italiano L2 (CEDILS, DITALS II o DILS-PG II) e un’esperienza documentata di almeno trecento (300) ore d’insegnamento, di cui sessanta (60) svolte online, escluse attività di tirocinio o borsa di studio. È condizione indispensabile non risiedere in Brasile né avervi residenza fiscale, oltre all’assenza di condanne penali rilevanti in Italia o in Brasile.

Le candidature, da inviare entro le 23:59 del 3 marzo 2025 (ora locale) all’indirizzo iicriocopacabana@gmail.com, devono includere domanda compilata, CV europeo con contatti, copia dei titoli di studio o autocertificazione, documentazione attestante l’esperienza lavorativa e copia di un documento d’identità valido. I candidati selezionati saranno convocati per un colloquio attitudinale online a partire dal 6 marzo 2025, con una commissione interna che valuterà anche la conoscenza del portoghese come elemento preferenziale.

Al termine della procedura, sul sito dell’Istituto Italiano di Cultura verrà pubblicato un elenco di idonei, consultabile a partire dal 10 marzo 2025. L’elenco, privo di graduatoria, servirà per contattare direttamente i docenti in base alle esigenze dei corsi attivati durante l’anno. Si precisa che l’inserimento nell’elenco non garantisce l’assegnazione automatica di incarichi, i quali saranno regolati da contratti temporanei secondo la normativa italiana. I dati personali saranno trattati nel rispetto del GDPR (UE 2016 / 679).

Per scaricare il bando clicca qui