Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Istituto

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
4 Aprile 2025
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, progetti culturali e scientifici fra istituzioni straniere e italiane nel […]

Leggi di più
1 Aprile 2025
Panorama IICinemaRio: Una Finestra sul Cinema Italiano Contemporaneo

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro apre una finestra sul cinema italiano contemporaneo con Panorama IICinemaRio, un festival che porta sul grande schermo una selezione esclusiva di film italiani, tutti sottotitolati in portoghese. Grazie alla collaborazione con ItalCam, Associazione ‘Il Sorpasso’, Pandora Filmes e Risi Film Brasil, il pubblico potrà immergersi in un’esperienza […]

Leggi di più
27 Marzo 2025
Avviso di selezione per l’assunzione di n.2 impiegati a contratto presso il Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro

Il Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro rende noto che è stata avviata la procedura di selezione per l’assunzione di n.2 impiegati a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 23:59 (Brasile, UTC-3) del giorno 21 aprile 2025. Per […]

Leggi di più
26 Marzo 2025
Borse di Studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala

L’Accademia del Teatro alla Scala è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica di Accademia Teatro alla Scala si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico e Management) per una trentina di corsi frequentati ogni […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
Bando per i Premi e Contributi alla traduzione di opere letterarie e scientifiche, e alla produzione, doppiaggio e sottotitolazione di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive

Da oggi è disponibile il nuovo bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolazione in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica

Dal 2002, il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica rappresenta un appuntamento di riferimento per il mondo accademico e culturale, premiando gli studi più significativi sulla lingua e la letteratura italiana. Intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, il riconoscimento continua a crescere in prestigio, consolidandosi come uno strumento essenziale per la diffusione della cultura italiana nel […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
Premio Leggiamoci 2025 per il miglior racconto a tema libero, rivolto ai giovani tra i 13 e i 19 anni

Il Premio Leggiamoci 2025 si conferma un’importante iniziativa dedicata ai giovani tra i 13 e i 19 anni, offrendo loro la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso la scrittura o la narrazione per immagini. Il concorso è aperto a racconti inediti e in lingua italiana, senza vincoli tematici, affinché ogni partecipante possa dare voce […]

Leggi di più
20 Febbraio 2025
Avviso pubblico per la selezione di personale docente per i corsi online di lingua e cultura italiana 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro invita professionisti qualificati a candidarsi per l’inserimento in un elenco di idonei destinato all’insegnamento online di lingua e cultura italiana nel 2025. La selezione, finalizzata a individuare docenti con competenze specifiche, richiede il possesso dei seguenti  requisiti: cittadinanza italiana o madrelingua, laurea triennale o magistrale in discipline […]

Leggi di più
6 Febbraio 2025
Presentazione dell’Agenda Annuale del CONI in Brasile 2025

Lo sport non è solo una pratica agonistica, ma un codice simbolico che attraversa confini e tradizioni, traducendo valori universali come disciplina, appartenenza e competizione in un linguaggio comprensibile a livello globale. Il Progetto CONI 2025 in Brasile si configura come un’iniziativa strategica che consolida il legame storico tra Italia e Brasile, due paesi caratterizzati […]

Leggi di più
31 Gennaio 2025
Borse di studio rivolte a cittadini extra-UE per due corsi di laurea magistrale della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento.

L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025 – 2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei […]

Leggi di più