Lo Straordinario Quotidiano: Incontri con Sandro Veronesi a Rio de Janeiro
La vita non è mai come ce la aspettiamo, ma in ogni attimo, anche nel più ordinario, c’è una scintilla che merita di essere osservata. Sandro Veronesi Chi ha detto che la grande letteratura nasce solo dai grandi eventi? Forse è solo questione di sguardo, di tempo. Di fermarsi a vedere ciò che normalmente […]
Leggi di piùClub di Lettura presenta ‘Settembre Nero’, di Sandro Veronesi
Un passo falso e l’equilibrio si rompe. Settembre Nero parte da quella frattura invisibile che attraversa l’esistenza di tre persone, lasciandole sole di fronte a se stesse. Un istante preciso, impercettibile, che divide la vita in un prima e un dopo. Un uomo perde il lavoro e scopre di non riconoscere più i propri giorni. […]
Leggi di piùPanorama IICinemaRio presenta ‘Padrenostro’ di Claudio Noce
Roma, 1976. In un cortile assolato, la luce taglia le ombre dei giochi infantili. Ma in un attimo, tutto si incrina. Uno sparo, il sangue, il padre riverso sull’asfalto. È da qui che inizia Padrenostro, film personale e struggente di Claudio Noce, che Panorama IICinemaRio propone in una serata di forte impatto emotivo e artistico. […]
Leggi di piùRecital vocale ‘Armonie Ritrovate’, con Michela Sburlati e Maurizio Colacicchi
Un concerto che si fa riscoperta, un recital che abbraccia con finezza la missione di riportare alla luce il repertorio da camera italiano, troppo spesso relegato ai margini dei programmi concertistici. Michela Sburlati, celebre soprano drammatico dalla vocalità wagneriana e dagli armonici lirici straordinari, e Maurizio Colacicchi, pianista e maestro di rara sensibilità, con la […]
Leggi di piùFestival del Cinema Rio LGBTQIA+ 2025: Cerimonia di Premiazione e Chiusura
In una città dove anche l’inverno ha il passo leggero dell’estate, dal 3 al 9 luglio 2025 torna il Festival Internazionale di Cinema Rio LGBTQIA+. E non torna in punta di piedi. Occupa – con il sorriso e il coraggio di chi non ha più voglia di nascondersi – tre luoghi simbolici di Rio de […]
Leggi di piùMostra fotografica ‘Italia Brutalista’, presso il Polo Culturale ItalianoRio
Non tutto ciò che è imponente è arrogante. Non tutto ciò che è spoglio è povero. E non tutto ciò che è dimenticato è privo di valore. Italia Brutalista. l’Arte del Cemento, la nuova mostra promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, allestita presso il Polo Culturale ItalianoRio, restituisce voce, dignità e potenza simbolica […]
Leggi di più‘Beethoven e l’Evoluzione della Sonata per Pianoforte’ con Christian Leotta
Non sempre ci rendiamo conto del momento esatto in cui qualcosa cambia davvero. Ma nella musica, il cambiamento può essere ascoltato: basta saperlo riconoscere. Con il suo concerto alla Sala Cecilia Meireles, Christian Leotta ci accompagna in un viaggio attraverso l’evoluzione della sonata per pianoforte di Beethoven. Un ascolto guidato da mani esperte, capaci di […]
Leggi di piùRassegna ‘Fare Cinema’ presenta ‘Berlinguer’ con Jacopo Quadri
Il cinema nasconde un linguaggio fatto di tagli e pause, di accelerazioni e rallentamenti che plasmano il senso delle immagini. Un ritmo silenzioso che trasforma sequenze in racconto, frammenti in emozione. È l’arte del montaggio, mestiere tanto essenziale quanto spesso invisibile. Ed è proprio questa maestria che la rassegna Fare Cinema celebra, offrendo al pubblico […]
Leggi di piùRassegna ‘Fare Cinema’ presenta ‘L’Arte di costruire un Film’, con Jacopo Quadri
Nell’ambito della rassegna Fare Cinema, il pubblico è invitato a scoprire i segreti di uno degli aspetti più affascinanti e decisivi della creazione cinematografica: il montaggio. L’incontro, dal titolo L’Arte di costruire un Film. Il Montaggio Cinematografico, sarà una masterclass d’eccezione con Jacopo Quadri, montatore di straordinaria sensibilità, ospite d’onore e protagonista assoluto dell’evento. Promossa […]
Leggi di piùSerie ‘Notas e Sabores’ presenta ‘Canti e Poesie dei Grandi Poeti Italiani’
C’è chi dice che la poesia sia un lusso per tempi migliori. Che oggi non abbiamo più tempo per le parole che non servono. Eppure, proprio in tempi così, qualcuno ha deciso di rimettere la poesia al centro. Di farla risuonare, cantare, respirare. Il Projeto Recitar dell’UFRJ lo fa con Canti e Poesie dei Grandi […]
Leggi di più