Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>SCIENZAETECNOLOGIA</span>
Articoli
12 Dicembre 2024
Giornata Nazionale dello Spazio: L’Agenzia Spaziale Italiana presenta ’60 Anni dell’Italia nello Spazio’

Il 16 dicembre 2024 si terrà la quarta edizione della Giornata Nazionale dello Spazio, un evento dedicato a celebrare il lancio del San Marco 1, il primo satellite italiano, avvenuto il 15 dicembre 1964. Questo traguardo segnò un momento fondamentale per l’Italia, che diventò la terza nazione al mondo a raggiungere l’orbita terrestre, dopo gli […]

Leggi di più
Articoli
8 Novembre 2024
Premi MAECI 2025: Riconoscimenti per l’Eccellenza Scientifica e l’Innovazione Italiana in Brasile

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) bandisce i seguenti premi internazionali:   • La terza edizione del Science, She Says Award riconosce il lavoro di una giovane scienziata al di sotto dei 40 anni che si è particolarmente distinta nel Paese in cui opera. L’invito a presentare candidature è rivolto alle […]

Leggi di più
Eventi
6 Giugno 2024
Mostra fotografica ‘Una Vita da Scienziata’, della Fondazione Bracco

L’esposizione fotografica ‘Una Vita da Scienziata’ presenta volti e competenze di alcune delle più grandi scienziate italiane, protagoniste del progetto ‘100 Donne contro gli Stereotipi’, nato per valorizzare l’expertise femminile in settori percepiti ancora come dominio maschile. Il percorso di ritratti, realizzato dal celebre fotografo Gerald Bruneau, è stato ideato e curato da Fondazione Bracco […]

Leggi di più
Eventi
3 Giugno 2024
Giornata Nazionale dello Sport: Seminario ‘Lo Sport per Tutti nel Terzo Millenio’

Attraverso incontri e dibattiti sullo sport nel terzo millennio, rinomati professionisti della medicina sportiva, riabilitazione e allenamento presenteranno e discuteranno le ultime innovazioni tecnologiche applicate allo sport. Verranno trattati temi come il giornalismo sportivo, il benessere, il ruolo delle aziende come promotrici dello sport, l’inclusione sociale e la pratica dell’attività sportiva in sicurezza. Dalle 08:00 […]

Leggi di più
Eventi
18 Ottobre 2023
Seminario ‘Tra Mare e Terra. Impatti e Proposte di Recupero’

Il seminario Tra Mare e Terra: Impatti e Proposte di Recupero. Due Paesi a Confronto si aprirà con il contributo dei due ricercatori italiani ISPRA, Michela Angiolillo e Marco Pisapia, che illustreranno gli organismi che popolano le ‘viscere’ del Mediterraneo, tra i 50 e i 700 metri di profondità. Attraverso la mediazione del Prof. Roberto […]

Leggi di più
Eventi
16 Ottobre 2023
Mostra fotografica ‘Colori profondi del Mediterraneo’

Nel 2007 un’intuizione italiana ha aperto la strada per la scoperta delle profondità del Mediterraneo: passione e dedizione sono andate a fondo, con 50 campagne oceanografiche e 900 punti d’immersione lungo le coste italiane, per esplorare gli habitat presenti tra 50 e 400 metri di profondità. Un ROV (Remotely Operated Vehicle), piccolo robot filoguidato, prevalentemente […]

Leggi di più
Eventi
16 Ottobre 2023
Exposição fotográfica ‘Amerigo Vespucci. La più bella del mondo’

A exposição Amerigo Vespucci. La piu bella del mondo, realizada pelo Instituto Italiano de Cultura do Rio de Janeiro, com o apoio institucional da Embaixada da Itália no Brasil e do Consulado Geral da Itália no Rio de Janeiro e apoio da TIM Brasil, Generali Brasil Seguros e Europa Importadora, reúne cerca de 30 fotografias, […]

Leggi di più
Eventi
27 Settembre 2023
Giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci: Tappa in Brasile

La Nave Scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare italiana, fa il giro del mondo per 20 mesi con due soste nei porti brasiliani e sarà visitabile gratuitamente dalla popolazione a Fortaleza e Rio de Janeiro. Le tappe fanno parte di un giro del mondo della nave, considerata ‘l’Ambasciata Galleggiante’ d’Italia, iniziato il 1° luglio 2023, […]

Leggi di più
Eventi
12 Maggio 2023
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023: Podcast Brasitalia ‘Luce, Ricerca, Innovazione e Sostenibilità’

Nel quadro del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023 (8 – 24 maggio) e in occasione della Giornata Internazionale della Luce UNESCO (16 maggio), iniziativa globale istituita per sensibilizzare il pubblico di tutto il mondo sull’importanza della luce ed il ruolo fondamentale che svolge nella scienza, nella cultura e nell’arte, nell’istruzione e nello sviluppo sostenibile, dedicheremo […]

Leggi di più
Eventi
30 Ottobre 2019
Da Vinci e a Gastronomia com o prof. Fabiano Dalla Bona

No ano em que o mundo rememora os 500 anos da morte de Leonardo da Vinci (1452 – 1519), destacar as habilidades pouco conhecidas do artista e inventor é um bom caminho para homenageá-lo. Em sintonia com o tema da exposição temporária Pratodomundo, o Museu do Amanha, em colaboração com o Istituto Italiano di Cultura, […]

Leggi di più