Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Marzo 2025
Bando per i Premi e Contributi alla traduzione di opere letterarie e scientifiche, e alla produzione, doppiaggio e sottotitolazione di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive

Da oggi è disponibile il nuovo bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolazione in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica

Dal 2002, il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica rappresenta un appuntamento di riferimento per il mondo accademico e culturale, premiando gli studi più significativi sulla lingua e la letteratura italiana. Intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, il riconoscimento continua a crescere in prestigio, consolidandosi come uno strumento essenziale per la diffusione della cultura italiana nel […]

Leggi di più
14 Marzo 2025
Premio Leggiamoci 2025 per il miglior racconto a tema libero, rivolto ai giovani tra i 13 e i 19 anni

Il Premio Leggiamoci 2025 si conferma un’importante iniziativa dedicata ai giovani tra i 13 e i 19 anni, offrendo loro la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso la scrittura o la narrazione per immagini. Il concorso è aperto a racconti inediti e in lingua italiana, senza vincoli tematici, affinché ogni partecipante possa dare voce […]

Leggi di più
20 Febbraio 2025
Avviso pubblico per la selezione di personale docente per i corsi online di lingua e cultura italiana 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro invita professionisti qualificati a candidarsi per l’inserimento in un elenco di idonei destinato all’insegnamento online di lingua e cultura italiana nel 2025. La selezione, finalizzata a individuare docenti con competenze specifiche, richiede il possesso dei seguenti  requisiti: cittadinanza italiana o madrelingua, laurea triennale o magistrale in discipline […]

Leggi di più
6 Febbraio 2025
Presentazione dell’Agenda Annuale del CONI in Brasile 2025

Lo sport non è solo una pratica agonistica, ma un codice simbolico che attraversa confini e tradizioni, traducendo valori universali come disciplina, appartenenza e competizione in un linguaggio comprensibile a livello globale. Il Progetto CONI 2025 in Brasile si configura come un’iniziativa strategica che consolida il legame storico tra Italia e Brasile, due paesi caratterizzati […]

Leggi di più
31 Gennaio 2025
Borse di studio rivolte a cittadini extra-UE per due corsi di laurea magistrale della Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento.

L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025 – 2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei […]

Leggi di più
28 Gennaio 2025
16° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR

Si è aperto il 16° Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR dedicato a Matteo Caenazzo e rivolto a giovani autori italiani e stranieri dai 16 ai 30 anni. Il Premio, che si avvale del patrocinio del MiC, del contributo della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e che, per la Presentazione della 16ª edizione, ha ricevuto […]

Leggi di più
12 Dicembre 2024
Giornata Nazionale dello Spazio: L’Agenzia Spaziale Italiana presenta ’60 Anni dell’Italia nello Spazio’

Il 16 dicembre 2024 si terrà la quarta edizione della Giornata Nazionale dello Spazio, un evento dedicato a celebrare il lancio del San Marco 1, il primo satellite italiano, avvenuto il 15 dicembre 1964. Questo traguardo segnò un momento fondamentale per l’Italia, che diventò la terza nazione al mondo a raggiungere l’orbita terrestre, dopo gli […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
La Farnesina aderisce alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne

Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ‘l’Italia deve essere in prima linea per promuovere […]

Leggi di più
18 Novembre 2024
Presentazione alla Farnesina della ‘IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo’

Il prossimo 19 novembre, alle ore 16:30, presso la Sala Conferenze Internazionali del MAECI, si terrà la cerimonia di presentazione della IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’evento sarà co-presieduto dall’on. Ministro Antonio Tajani e dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. Parteciperanno, inoltre, autorevoli esponenti istituzionali e […]

Leggi di più