In occasione del centenario di Pier Paolo Pasolini, l’università PUC-Rio, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, presenta Lucciole, 100 Anni Pasolini, una serie di tavole rotonde sull’opera del regista, poeta, romanziere, semiologo, drammaturgo e disegnatore italiano. Alle tavole rotonde parteciperanno rinomati esperti italiani e brasiliani: Antonio Sorella, Luiz Nazario, Maria Betânia Amoroso, Lucas Lara, Solange Jobim e Souza, Nilton G. Gamba Junior e Carlos Eduardo Félix.
Lucciole è un’analogia usata da Pier Paolo Pasolini per riflettere sulle forme di minaccia e di resistenza nelle culture periferiche. La luce del fragile insetto e il suo delicato rapporto con l’ecosistema che lo circonda sono i punti di partenza di questa riflessione. Così, in questa manifestazione per celebrare i 100 anni dalla nascita, verrà realizzato un ritaglio dell’opera dell’autore: il suo approccio critico alla cultura e, in particolare, alla quella popolare.
L’evento rappresenta anni di ricerca degli organizzatori e professori Solange Jobim e Souza e Nilton G. Gamba Junior della PUC-Rio sull’opera dell’intellettuale italiano.
* * * * *
Realizzazione:
PUC-Rio – Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro
Istituto Italiano di Cultura – Rio de Janeiro
* * * * *
Tavola Rotonda: Lucciole, 100 Anni Pasolini
Data: 14 marzo 2022
Ora: 9:30
Dove: Zoom (Online)
Biglietto: Gratuito