Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Serie musicale ‘Notas e Sabores’ presenta ‘Le Nozze di Figaro’, di Mozart

0221 3

Un’opera senza tempo, un intreccio di inganni e desideri, un affresco perfetto della natura umana. Le Nozze di Figaro di Mozart, su libretto di Lorenzo Da Ponte, continua a risplendere nei secoli con la sua travolgente energia teatrale e musicale. Nel 2025, questo capolavoro prenderà vita attraverso un progetto di formazione e spettacolo che unisce il rigore della tradizione lirica all’entusiasmo della ricerca accademica.

La Escola de Música da Universidade Federal do Rio de Janeiro, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, propone un’esplorazione profonda e innovativa del recitativo mozartiano, uno degli elementi più affascinanti e complessi dell’opera. Il progetto, parte del programma Ópera na UFRJ, prevede una settimana di laboratorio intensivo guidato dalla celebre regista d’opera e docente Matelda Cappelletti, specialista del repertorio Mozart / Da Ponte. La Cappelletti, la cui visione registica si distingue per creatività e ingegnosità, condurrà i partecipanti attraverso un viaggio che va oltre la pura esecuzione musicale, ponendo l’accento sulla teatralità del testo, sulla musicalità della parola e sul dominio della lingua italiana nel canto.

Il laboratorio si concluderà con una presentazione scenica di alcuni estratti dell’opera, esito di un percorso di studio e sperimentazione che ha visto i partecipanti confrontarsi con le molteplici sfumature del testo. Evento inaugurale della nuova rassegna musicale Notas e Sabores dell’Istituto Italiano di Cultura, questa esibizione sarà un’occasione per lasciarsi sorprendere dalla vitalità di un’opera che continua a interrogare il presente con la sua forza espressiva.

A seguire, un pranzo che unirà il piacere della tavola a quello della scoperta: verrà servito un piatto di pasta al sugo finto, semplice solo in apparenza ma capace di evocare tradizione, creatività e il gusto di condividere un’esperienza.

 

Matelda Cappelletti

Nata a Firenze, Matelda Cappelletti ha costruito una carriera internazionale come regista d’opera, portando il suo approccio innovativo su palcoscenici di prestigio. La sua esperienza abbraccia sia la tradizione lirica che la sperimentazione scenica, con una particolare attenzione alla formazione dei giovani artisti. Ha collaborato con importanti teatri e festival in Italia e all’estero, firmando regie di opere che spaziano dal repertorio classico a quello contemporaneo. Docente appassionata, ha guidato progetti di formazione che mirano a rendere l’opera accessibile e vitale, unendo tecnica, interpretazione e profondità drammaturgica.

Con il suo stile raffinato e innovativo, Cappelletti è una figura di riferimento nella scena operistica, capace di restituire alle opere nuova linfa senza tradirne l’essenza. Il suo lavoro, che unisce rigore e immaginazione, continua a ispirare cantanti, musicisti e pubblico, creando connessioni tra passato e presente con un linguaggio teatrale vivo e vibrante.

 


 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

Escola de Música da Universidade Federal do Rio de Janeiro

 


 

Serie Notas e Sabores presenta ‘Le Nozze di Figaro’, di Mozart

 

Data: 21 febbraio 2025

Orario: 12h

Luogo: Teatro Itália – Av. Pres Antônio Carlos, 40 / 4º piano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)

Ingresso: Gratuito. Per partecipare iscriviti online su Sympla