Tutto accade in un solo giorno. Ma è un giorno che vale un’intera commedia umana, un affresco intricato di amore, gelosia e potere. Le Nozze di Figaro, capolavoro assoluto di Wolfgang Amadeus Mozart, torna a incantare il pubblico grazie a una produzione vibrante firmata dal progetto Opera na UFRJ, in collaborazione con l’Orquestra Sinfônica da UFRJ e l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro.
Sotto la regia musicale del Maestro André Cardoso e la direzione scenica di José Henrique Moreira, una nuova generazione di talenti della scena lirica carioca prende vita sul palco, portando con sé tutta l’energia, l’intelligenza teatrale e l’estro musicale che l’opera richiede. A guidare la produzione, la direzione generale di Lenine Santos, con la partecipazione del Maestro Thiago Santos alla bacchetta.
Il protagonismo studentesco, vero cuore del progetto, si riflette in ogni aspetto dello spettacolo: i costumi e le scenografie sono creati dagli studenti della UFRJ, sotto la guida delle docenti Andrea Renk e Desiree Bastos della Escola de Belas Artes.
Siamo alla vigilia di un matrimonio, ma nulla sarà semplice. Fígaro e Susanna, servitori del Conte Almaviva, si preparano a celebrare le nozze, mentre il loro padrone – infedele e presuntuoso – tenta di sedurre la sposa. Da qui in poi, una spirale irresistibile di travestimenti, equivoci e piani segreti: la commedia si fa gioco, la musica si fa verità.
Composta nel 1786 su libretto di Lorenzo Da Ponte, Le Nozze di Figaro è una delle vette più alte dell’opera buffa settecentesca. Quattro atti perfettamente costruiti, un intreccio serrato, una musica che alterna leggerezza, malinconia e slancio drammatico, con arie indimenticabili e concertati magistrali. Un’opera che, sotto la superficie comica, rivela tensioni sociali e dinamiche umane di sorprendente attualità.
Realizzazione:
Opera na UFRJ
Orquestra Sinfônica da UFRJ
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
Progetto Opera na UFRJ presenta ‘Mozart in Scena: Le Nozze di Figaro’
Data: 21 agosto 2025
Orario: 18:30
Luogo: Teatro Itália – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4º piano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)
Ingresso: Gratuito. Per partecipare iscriviti online su Sympla