Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Poli-Tech Stories: Italia e Brasile. La Questione del Moderno

L’intreccio tra cultura italiana e brasiliana nel corso del Novecento è stato intenso e fertile: il Brasile è stato il luogo di una importante immigrazione e qui si è stabilita una viva comunità̀ italiana. In particolare, uno dei temi che legano fortemente i due paesi riguarda l’eccezionale esperienza del Moderno, che ha caratterizzato la seconda metà del Novecento, in Brasile e in Italia.

Si costruisce così una comunità̀ di artisti e architetti che svolge un ruolo importante e spesso decisivo nella costruzione concreta della città, attraverso una ricca serie di opere e edifici, ma anche attraverso la costruzione di un punto di vista critico e culturale sui temi dell’arte, dell’architettura e del suo insegnamento.

Il Brasile apre una nuova prospettiva, diviene il luogo in cui molte sperimentazioni teoriche e ipotesi progettuali, immaginate in Italia, trovano l’occasione per diventare realtà̀.

L’incontro tra i professori e architetti Angelo Lorenzi (Politecnico di Milano) e Nivaldo Vieira de Andrade Junior (FAUFBA), in lingua italiana con traduzione consecutiva, sarà trasmesso in diretta il giorno 22 ottobre alle ore 11.00.

 

Angelo Lorenzi

Angelo Lorenzi (1963), si è laureato in Architettura al Politecnico di Torino e ha conseguito il Dottorato in Composizione architettonica allo IUAV. È Professore associato in Composizione architettonica e urbana presso il Politecnico di Milano, Polo di Mantova. Ha tenuto lezioni, workshop e critics presso Università italiane e straniere tra cui l’Universidade de São Paulo, la University of Adelaide, il Technion di Haifa. I temi di ricerca da lui affrontati riguardano il rapporto tra antico e nuovo e l’architettura italiana del Novecento e i suoi rapporti internazionali.

 

Nivaldo Vieira de Andrade Junior

Nivaldo Vieira de Andrade Junior è architetto e dottore in Architettura e Urbanismo presso l’Università Federale di Bahia (UFBA). Ricercatore invitato dell’École d’Urbanisme de Paris / Université de Paris-Est nel 2016/17. È professore associato della Facoltà di Architettura della UFBA, presidente nazionale dell’Istituto di Architetti del Brasile (IAB) e segretario esecutivo della Federazione Pan-Americana delle Associazioni di Architetti (FPAA).

 

* * * * *

 

Realizzazione: 

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Poli-Tech Stories: Italia e Brasile. La Questione del Moderno

 

Data: 22 ottobre 2021

Ora: 11:00

Dove: YouTube IICRio e Polimi (Online)

Biglietto: Gratuito