Nel gennaio 2023, la sfilata di Schiaparelli ha generato molte polemiche. Alcuni look di Daniel Roseberry hanno suscitato numerose critiche sui social …
Le controversie nel mondo della moda sono una costante e vanno considerate al di là delle apparenze. Stilisti come Mary Quant e Vivienne Westwood e personaggi come Lady Gaga e Madonna sono famosi per aver provocato polemiche con i loro look. La moda è un campo che spesso comporta controversie e per capirle è necessario analizzarle oltre la superficie.
In questo incontro verranno presentate e discusse alcune delle tante controversie nell’universo della moda che esprimono il suo ruolo simbolico come elemento sfidante delle norme culturali, politiche e sociali.
Paolo Debom
Storico. Professore presso la Escola de Artes do Centro Universitário Celso Lisboa. Dottorato di ricerca in storia presso il PPGH / UERJ. Ricercatore nell’area della Storia della Moda. Organizzatore e coautore del libro ‘A História na Moda, a Moda na História’. Direttore della rivista ‘Veredas da História’. Produttore di contenuti per social network.
* * * * *
Realizzazione:
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
* * * * *
Le controversie della Moda: Conversazione con Paulo DeBom
Data: 4 maggio 2023
Orario: 18:30
Dove: Istituto Italiano di Cultura – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4° piano – Centro
Ingresso: Libero. Gli interessati devono presentare domanda compilando l’apposito modulo online