Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Panorama IICinemaRio presenta ‘Tintoretto’, di Giuseppe Domingo Romano

Pare che Tintoretto dormisse pochissimo. Forse perché aveva paura che, chiudendo gli occhi, qualcuno gli rubasse la luce … Nel suo Tintoretto, Giuseppe Domingo Romano racconta quel sonno negato non con parole, ma con immagini che sembrano uscite da un sogno, o da un incubo.

Il film, presentato all’interno della rassegna Panorama IICinemaRio, ci riporta nel Cinquecento veneziano, ma non con il passo del turista: con quello del cercatore. Romano non vuole mostrarci un genio, ma un uomo che non sapeva smettere di cercare. Ogni pennellata, ogni movimento di macchina è un respiro trattenuto: la fatica di chi vuole catturare l’infinito e sa che gli sfuggirà di mano.

Alla fine, più che un film su Tintoretto, sembra un film su quella parte di noi che non si accontenta mai, che continua a dipingere anche quando il quadro è finito. Perché, forse, la vera arte non sta nel completare, ma nel continuare.

 

Giuseppe Domingo Romano

Giuseppe Domingo Romano è regista, sceneggiatore e artista visivo. Nato in Sicilia, ha sviluppato fin dagli anni della formazione un forte interesse per la relazione tra immagine e pensiero, che diventerà il filo conduttore della sua ricerca cinematografica e artistica.

Dopo gli studi in discipline dello spettacolo e le prime esperienze nel teatro e nella videoarte, Romano approda al cinema con una visione fortemente autoriale, in cui la luce e la composizione dell’immagine assumono valore narrativo e simbolico. Nei suoi lavori, il linguaggio filmico si intreccia con riflessioni sulla memoria, sullo sguardo e sul tempo, costruendo una poetica che unisce precisione formale e tensione poetica.

I suoi cortometraggi e documentari sono stati presentati e premiati in festival internazionali, ricevendo riconoscimenti per l’originalità dello stile e la profondità dello sguardo. La sua ricerca si muove ai confini tra arte visiva e cinema, dove l’immagine non illustra ma rivela, e la narrazione diventa esperienza percettiva.

Con il film Tintoretto, Romano realizza una riflessione sul rapporto tra pittura e cinema, esplorando la figura di Jacopo Robusti come simbolo di un’ossessione creativa che attraversa i secoli. L’opera, presentata nell’ambito della rassegna Panorama IICinemaRio, rappresenta un punto di svolta nella sua carriera, confermando il suo interesse per i territori in cui la luce, più che un elemento tecnico, diventa materia di pensiero.

Romano vive e lavora tra l’Italia e l’estero, continuando a sviluppare progetti che indagano il linguaggio delle immagini come forma di conoscenza e di trasformazione interiore.

 


 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

ItalCam

Associazione ‘Il Sorpasso’

 

Collaborazione:

Pandora Filmes

Risi Film Brasil

 


 

Panorama IICinemaRio presenta ‘Tintoretto’, di Giuseppe Domingo Romano

 

Data: 29 ottobre 2025

Orario: 18:30

Luogo: Teatro Itália – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4º piano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)

Ingresso: Gratuito. Per partecipare iscriviti online su Sympla