Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mostra ‘Calvino Qui e Altrove’

1019 1

In occasione del centesimo anniversario della nascita di Italo Calvino e nell’ambito delle iniziative organizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per celebrare l’autore e la XIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro inaugura, il 19 ottobre alle 18:00, la mostra Calvino qui e altrove. Realizzata dalla Fondazione Mondadori e Laboratorio Calvino su iniziativa del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana, la mostra offre in dodici pannelli in italiano e in portoghese, un itinerario visivo delle copertine dei libri più celebri di Calvino per ricostruire il viaggio delle sue opere nel mondo, ‘qui e altrove’.

Un pannello speciale allestito per l’esposizione a Rio presenta la fortuna letteraria di Calvino in Brasile. Un modo per raccontare per immagini la fortuna internazionale dell’autore e dei suoi personaggi.

Ogni pannello della mostra è dedicato a un’opera di Calvino e contiene, tra l’altro, un’ampia selezione di copertine italiane ed estere e di citazioni, oltre che gli incipit e i finali delle opere. Le copertine riprodotte, in molti casi relative a volumi di difficile reperimento, provengono dal patrimonio del Laboratorio Calvino e costituiscono una fonte ancora inedita che può stimolare il confronto fra studiosi, traduttori, editori, lettori di tutti i paesi.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

Fondazione Mondadori

Laboratorio Calvino

 

Appoggio Istituzionale:

Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Mostra ‘Calvino Qui e Altrove’

 

Data: Dal 20 ottobre al 20 novembre 2023

Orari: Da lunedì a giovedì, dalle 10:00 alle 18:00; Venerdì, dalle 10:00 alle 13:00

Dove: Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro – Av. Presidente Antonio Carlos, 40 / 4o piano – Centro, Rio de Janeiro

Ingresso: Gratuito