La vita non è mai come ce la aspettiamo, ma in ogni attimo, anche nel più ordinario, c’è una scintilla che merita di essere osservata.
Sandro Veronesi
Chi ha detto che la grande letteratura nasce solo dai grandi eventi? Forse è solo questione di sguardo, di tempo. Di fermarsi a vedere ciò che normalmente sfugge, l’ordinarietà intessuta di dettagli che sembrano piccoli ma che, alla fine, raccontano tutto. È in questa direzione che si muove Sandro Veronesi alla Flip 2025, protagonista della tavola rotonda La Straordinaria Vita Comune.
Nel cuore pulsante di Paraty, nell’Auditório da Matriz, Veronesi dialogherà con Pedro Guerra e sarà guidato dalla mediazione di Gabriela Mayer. Insieme esploreranno l’arte di dare voce a quella vita che, pur comune, nasconde una profondità inattesa, fatta di gesti semplici, silenzi carichi di senso e di quell’umorismo che sa sciogliere la malinconia senza perderne il sapore. Un incontro che vuole ricordarci come la letteratura possa essere lente, sguardo, e soprattutto compagnia nelle nostre solitudini e nei nostri passi più fragili.
La Flip non è soltanto un festival. È una macchina che si reinventa, che respira grazie alla pluralità di voci e storie, un organismo vivo che ci ricorda la cultura come esperienza condivisa. Con venti tavole rotonde che attraversano temi e linguaggi, il festival si fa ponte tra passato e presente, tra il locale e l’universale, tra la natura e la parola.
Paraty, con la sua luce sempre un po’ dorata, con le strade acciottolate che raccontano storie di secoli, si trasforma in teatro ideale per questo dialogo. La sua atmosfera, sospesa tra il verde della foresta e il ritmo lento del mare, si fonde con le parole di Veronesi, che con le sue opere ci ha insegnato a scorgere la grandezza nell’apparente piccolezza del quotidiano.
La presenza di Veronesi alla Festa Literária Internacional de Paraty non è solo un evento da segnare in agenda, ma un appuntamento con la riflessione su ciò che sfugge: il tempo che scorre e lascia tracce, la vita che si consuma e si rinnova nel silenzio delle abitudini.
Il viaggio dell’autore in Brasile si completa con un secondo momento d’incontro, più intimo, presso l’Istituto Italiano di Cultura. Qui, in un’atmosfera raccolta, Veronesi offrirà al pubblico l’occasione di ripercorrere il cammino della sua carriera, di confrontarsi con le sue idee e di scoprire le fonti di ispirazione che animano una delle voci più originali della narrativa italiana contemporanea.
Realizzazione:
Associação Casa Azul
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
Lo Straordinario Quotidiano: Incontri con Sandro Veronesi a Rio de Janeiro
Data: 31 luglio 2025
Orario: 19:00
Dove: Auditório da Matriz – Centro Histórico, Paraty (RJ)
Ingresso: Biglietteria
Data: 5 agosto 2025
Orario: 18:30
Luogo: Teatro Itália – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4º piano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)
Ingresso: Gratuito. Per partecipare iscriviti online su Sympla