Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lancio del libro ‘Filosofia della Casa’, di Emanuele Coccia con disegni di Luiz Zerbini

1023 2

Immaginate di entrare in una casa non come ospiti, ma come esploratori dell’invisibile, viaggiatori nelle stanze intime che custodiscono i segreti del nostro essere. Questo è l’invito di Filosofia della Casa. Lo Spazio Domestico e la Felicità, il nuovo libro di Emanuele Coccia, che, con i disegni visionari di Luiz Zerbini, trasforma lo spazio domestico in una mappa per la felicità.

Non si tratta solo di mura, porte e finestre. In Filosofia della Casa, ogni stanza diventa una metafora del nostro rapporto con il mondo, e la casa stessa emerge come il riflesso silenzioso delle nostre relazioni più profonde. Coccia ci conduce per mano attraverso questo percorso fatto di memorie, sogni e intimità, invitandoci a riflettere su cosa realmente significa abitare. Le sue parole, delicate e profonde, sono illuminate dai disegni di Zerbini, che aggiungono una nuova dimensione visiva al pensiero filosofico, creando un dialogo unico tra arte e testo.

Per celebrare questo incontro tra filosofia e arte, lo spazio culturale Tropigalpão ospiterà il lancio del libro, tradotto in portoghese da Alice Alberti Faria, che si trasformerà in una vera e propria riflessione collettiva sul senso della ‘casa’. Coccia sarà affiancato da figure d’eccezione come il pensatore e leader indigeno Ailton Krenak, l’artista Luiz Zerbini e la curatrice Julia Sa Earp, in una conversazione che promette di toccare corde profonde dell’animo umano. La serata sarà arricchita dalla partecipazione musicale di Raquel Dimantas, la cui voce evocherà atmosfere che parlano di terra, radici e identità.

 

Emanuele Coccia

Emanuele Coccia è professore all’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi, e il suo pensiero si snoda tra filosofia, arte e natura. È autore di La Vita delle Piante. Metafisica della Mescolanza (2018), un’opera che esplora il mondo vegetale come essenza stessa della vita, e Metamorfosi. Siamo un’Unica, Sola Vita (2022), un libro che indaga la trasformazione costante delle forme. Con il fotografo Paolo Roversi ha pubblicato Lettere sulla Luce (2024), un dialogo filosofico sulla luce, e con Viviane Sassen Modern Alchemy (2022), un’intersezione tra fotografia e pensiero. Il suo lavoro è una danza tra diverse discipline, come dimostrano le sue collaborazioni artistiche con esponenti del mondo dell’arte, della moda e del design.

 

Luiz Zerbini

Zerbini, nato a São Paulo nel 1959, è uno degli artisti brasiliani più influenti della sua generazione. Esponente della Geração 80, la sua arte è una celebrazione dei colori, delle forme della natura e dell’infinita ricchezza visiva del mondo. Le sue opere spaziano dalla pittura alle installazioni, dalle sculture ai video, in una ricerca continua di nuovi linguaggi espressivi. Membro del collettivo Chelpa Ferro, ha esposto in importanti istituzioni internazionali come la Fondation Cartier e il MASP di San Paolo. I suoi lavori invitano lo spettatore a un viaggio tra astrazione e figurazione, esplorando il confine sottile tra reale e immaginario.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Editora Dantes

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Lancio del libro ‘Filosofia della Casa’, di Emanuele Coccia con disegni di Luiz Zerbini

 

Data: 23 ottobre 2024

Orario: 19:00

Luogo: Tropigalpão – Rua Benjamin Constant, 118 – Glória, Rio de Janeiro (RJ)

Ingresso: Gratuito