Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

SLIM: Incontro ‘La Pace e il Gesto’, con Lisa Ginzburg

1007 4

All’interno dell’intensa atmosfera del Festival Literário Internacional de Paraty, Lisa Ginzburg parteciperà a un incontro che promette di intrecciare pensieri e gesti, esplorando il delicato equilibrio tra movimento e quiete, tra pace interiore e azione esterna. Accanto alla scrittrice portoghese Ana Margarida de Carvalho, Ginzburg aprirà uno spazio di dialogo in cui la parola diventa gesto e il gesto, a sua volta, si fa simbolo di un mondo interiore in perenne trasformazione. Il titolo dell’incontro, La Pace e il Gesto, suggerisce una riflessione sottile e profonda, dove le autrici guideranno il pubblico in un percorso che attraversa la dimensione personale, filosofica e artistica dell’esperienza umana.

 

Lisa Ginzburg

Lisa Ginzburg è una delle figure più affascinanti del panorama letterario contemporaneo italiano. Nata a Roma nel 1966, ha costruito una carriera poliedrica che spazia dalla narrativa alla filosofia, fino alla traduzione. Figlia d’arte – suo padre era lo storico Carlo Ginzburg, sua madre lo scrittrice Natalia Ginzburg – Lisa ha saputo ritagliarsi uno spazio unico e autonomo nel mondo culturale. La sua scrittura si distingue per una sensibilità raffinata e un’acuta capacità di introspezione, con la quale esplora le dinamiche più intime dell’animo umano e delle relazioni interpersonali.

Autrice di diversi romanzi, biografie e saggi, Lisa Ginzburg ha al suo attivo opere come Per Amore (2016), un’indagine sui sentimenti che lega amore e dolore, e Desiderava la Bufera (2002), che esplora la tensione tra desiderio e libertà. La sua prosa è una miscela di eleganza stilistica e profondità emotiva, capace di affascinare e coinvolgere i lettori in un viaggio intellettuale e sentimentale.

Uno dei punti più alti della sua carriera è stata la candidatura al Premio Strega 2021 per il romanzo Cara Pace, una toccante riflessione sui legami familiari e sulla resilienza femminile. Questo romanzo, come gran parte della sua opera, conferma il suo approccio filosofico alla narrativa, dove ogni parola diventa un gesto misurato, capace di svelare la complessità delle emozioni umane.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

Festival Literário Internacional de Paraty

 

* * * * *

 

Partecipazione italiana alla FLIP: Incontro ‘La Pace e il Gesto’, con Lisa Ginzburg

 

Data: 11 ottobre 2024

Orario: 10:00

Luogo: Auditório da Matriz – Praça Monsenhor Hélio Pires, 18 – Centro Histórico, Paraty (RJ)

Ingresso: A pagamento. Acquista il tuo biglietto online qui