Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giornata Nazionale del Migrante Italiano

In occasione della Giornata Nazionale del Migrante Italiano, istituita nel 2008 per onorare i migranti italiani in Brasile, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro offre una conferenza virtuale con il Prof. Pierangelo Campodonico, Direttore del Galata Museo del Mare di Genova e Paolo Masini, Presidente del Comitato Direttivo MEI.

Sarà presentato in esclusiva al pubblico brasiliano il nuovo Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova, che verrà inaugurato nel 2022 e riunirà il patrimonio culturale e scientifico dell’ex Museo dell’Emigrazione Italiana a Roma.

Il progetto, promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito del programma Grandi Progetti Beni Culturali, nasce dalla forte volontà di restituire al grande pubblico, nazionale e internazionale, la narrazione di un patrimonio vastissimo e diversificato come quello legato alla storia dell’emigrazione italiana, un patrimonio fisicamente diffuso in numerose località, italiane ed estere, custodito da enti, istituzioni statali e locali, archivi, musei, centri di studio e ricerca, associazioni di emigrati.

Dopo la conferenza, alle 16:45, verrà esibito il documentario Racconti Affettivi, Frammenti di Memoria, di Kátia Lombardi, fotografa e docente presso l’Università Federale di São João del-Rei (UFSJ). Seguirà un incontro al quale parteciperanno la consigliera del CGIE, Silvia Alciati e Cilmar Franceschetto, Direttore dell’Archivio Pubblico dello Stato dell’Espírito Santo e membro del COMITES.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana

Associazione Ponte entre Culturas di Belo Horizonte

 

Apoggio Istituzionale:

Ambasciata d’Italia a Brasilia

Consolato Generale d’Italia di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Giornata Nazionale del Migrante Italiano

 

Data: 21 Febbraio 2021

Ora: 16:00

Luogo: Facebook e YouTube (Online)

Ingresso: Gratuito