Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Finissage della mostra ‘Vissi d’Arte. L’Italia nei Teatri del Brasile’, al Theatro Municipal

0830 1

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro presenta il finissage della mostra Vissi d’Arte. L’Italia nei Teatri del Brasile, che si terrà il 30 agosto presso il celebre Theatro Municipal di Rio de Janeiro. In omaggio ai 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile e al centenario della morte del celebre compositore Giacomo Puccini, la mostra mette in luce la profonda influenza dell’opera italiana sulla cultura e l’architettura dei teatri d’opera in America Latina.

Per tre secoli, l’opera italiana si è consolidata come la forma di espressione artistica più spettacolare e complessa della cultura europea, coinvolgendo compositori, librettisti, cantanti, musicisti, registi, scenografi, costumisti, ballerini e macchinisti. Nata in Italia, l’opera si è rapidamente diffusa in tutta Europa, diventando un patrimonio culturale condiviso. Cantanti italiani attraversarono il continente, dal Portogallo alla Russia, mentre compositori italiani come Verdi, Rossini e Donizetti divennero nomi riveriti sui palcoscenici di tutto il mondo. Persino compositori stranieri, come Händel e Mozart, trovarono in Italia l’ispirazione per le loro opere, perpetuando la tradizione lirica.

L’architettura dei teatri d’opera fu anch’essa profondamente influenzata dal modello italiano, con le sue forme a ferro di cavallo, palchi disposti come logge e sontuosi foyers. Questo stile architettonico si diffuse in tutta Europa e, infine, nelle nuove nazioni dell’America Latina, che eressero i loro templi lirici seguendo il modello italiano. Il Theatro Municipal di Rio de Janeiro, uno dei più bei esempi di questa influenza, è una testimonianza vivente del contributo degli artisti italiani e italo-brasiliani alla cultura e all’architettura della Città Meravigliosa.

Per celebrare la chiusura della mostra, sarà organizzata una visita guidata speciale condotta dal direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Marco Marica e dal fotografo e artista visivo, Aristides Corrêa Dutra. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare i pannelli esposti, che celebrano questa ricca eredità culturale, e di comprendere meglio l’impatto duraturo dell’opera italiana nei teatri brasiliani.

 

La mostra Vissi d’Arte. L’Italia nei Teatri del Brasile è un tributo all’incredibile influenza dell’Italia sulla cultura operistica mondiale e, in particolare, sull’America Latina. È un onore concludere questa celebrazione allestita al Theatro Municipal di Rio, un simbolo del contributo italiano al Brasile

Marco Marica, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

Collaborazione:

Theatro Municipal di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Finissage della mostra ‘Vissi d’Arte. L’Italia nei Teatri del Brasile’, al Theatro Municipal di Rio de Janeiro

 

Data: 30 agosto 2024

Orario: 17:00

Dove: Theatro Municipal di Rio de Janeiro – Praça Floriano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)

Ingresso: Gratuito. Prenotazioni tramite il sito Sympla