Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival Ópera na Tela: Il Boemo, di Petr Vaclav

0917 1

Pela primeira vez, o festival apresenta um filme de ficção em sua seleção: Il Boemo, de Pietr Vaclav. Isso por várias razões: porque o filme é espetacular e romântico como uma ópera, e também porque vai permitir ao público descobrir e ouvir as magníficas obras líricas de um compositor barroco admirado por Mozart e injustamente esquecido pela história: o checo Josef Myslivecek.

 

Il Boemo

Italia, Repubblica Ceca e Slovacchia – Dramma, 2021 – 130′

Con Philippe Jaroussky, Raffaella Milanesi, Simona Saturova, Barbara Ronchi, Elena Radonicich e Vojtěch Dyk

L’Italia di fine ‘700 è la capitale della musica, dove arrivano artisti e compositori da tutta l’Europa in cerca di successo. L’artista più celebre del momento è il figlio di un mugnaio boemo, Josef Missliveček, detto ‘Il Boemo’ per via del suo nome quasi impossibile da pronunciare per gli italiani. Compose numerose opere, oratori, oltre a sinfonie, concerti, ouvertures e musica da camera, ottenne un successo straordinario nel mondo dell’Opera, sognato anche dal suo giovane amico e fervido ammiratore Wolfgang Amadeus Mozart che di lui disse ‘Egli trasuda fuoco, spirito e vitalità’. Eppure sia lui sia la sua musica furono completamente dimenticati nei secoli successivi …

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Festival Ópera na Tela

 

Appoggio istituzionale:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Festival Ópera na Tela: Il Boemo, di Petr Vaclav

 

Data: 17 settembre 2023

Orario: 19:00

Dove: Parque Lage – Rua Jardim Botânico, 414 – Jardim Botânico

Ingresso: Biglietteria