Con la sponsorizzazione ufficiale di Petrobras e l’appoggio istituzionale dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, il Theatro Municipal presenta l’opera teatrale ‘Pagliacci’, di Ruggiero Leoncavalo, con Coro e Orchestra del Theatro Municipal di Rio de Janeiro e solisti ospiti. Lo spettacolo fa parte del ‘Festival Oficina da Opera’, ideato e realizzato con l’obiettivo di formare team creativi del settore a Rio de Janeiro, valorizzando anche il lavoro di giovani registi di scena.
Ruggero Leoncavallo
Ruggero Leoncavallo è considerato uno dei maggiori esponenti del verismo italiano. È autore di circa 20 opere e operette, essendo uno dei compositori più importanti del genere. Composta in due atti, l’opera teatrale Pagliacci si ispira a un delitto realmente accaduto a Montalto Uffugo, in Calabria, dove il compositore visse da bambino alcuni anni.
L’opera s’intitolava originariamente Pagliaccio, ma il baritono francese Victor Maurel, che aiutò Leoncavallo ad organizzare la prima rappresentazione, non voleva che il suo ruolo passasse in secondo piano in favore di quello del tenore. L’editore, per evitare di mettere a rischio la prima, mutò il titolo in Pagliacci. L’opera fu rappresentata per la prima volta a Milano il 21 maggio 1892, diretta da un giovane e poco conosciuto Arturo Toscanini, e ottenne subito un grande successo, che Leoncavallo non riuscì più ad ottenere con le sue successive opere; nel giro di due anni fu tradotta in molte lingue europee e, per via della sua brevità (circa un’ora), fu spesso accoppiata ad un’altra breve opera di stampo verista, Cavalleria rusticana di Mascagni.
* * * * *
Realizzazione:
Theatro Municipal do Rio de Janeiro
Sponsorizzazione:
Petrobras
Appoggio istituzionale:
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
* * * * *
Festival Officina dell’Opera: ‘Pagliacci’, di Ruggero Leoncavallo
Data: 15 settembre 2023
Orario: 19:00
Dove: Theatro Municipal – Praça Floriano – Centro
Ingresso: Biglietteria
Data: 17 settembre 2023
Orario: 17:00
Dove: Theatro Municipal – Praça Floriano – Centro
Ingresso: Biglietteria
Classificazione: 14 anni