Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Festival del Cinema Rio LGBTQIA+ 2025: Cerimonia di Premiazione e Chiusura

0703 3

In una città dove anche l’inverno ha il passo leggero dell’estate, dal 3 al 9 luglio 2025 torna il Festival Internazionale di Cinema Rio LGBTQIA+. E non torna in punta di piedi. Occupa – con il sorriso e il coraggio di chi non ha più voglia di nascondersi – tre luoghi simbolici di Rio de Janeiro: il Centro Cultural Banco do Brasil, l’Istituto Italiano di Cultura e l’Istituto Cervantes. Li trasforma, per sette giorni, in stazioni poetiche del mondo queer.

Non è solo un festival, ma un mosaico di voci e immagini venute da lontano: 138 film da più di trenta paesi, ciascuno con il proprio carico di dolore, bellezza, desiderio, rivincita. Oltre allo schermo, il dialogo: dibattiti, incontri, masterclass. Come quella di apertura, affidata al regista argentino Marco Berger, artigiano del desiderio cinematografico, che presenterà al pubblico il suo Amantes Astronautas e, forse più importante, racconterà da dove nasce uno sguardo diverso.

Il 9 luglio sarà il momento del commiato. Ma non dell’addio. Prima la cerimonia di premiazione, poi una festa: non per concludere, ma per celebrare ciò che è stato condiviso. Infine, un doppio regalo italiano: Matel, il cortometraggio di Andrea Negroni (2025), e Quir, il documentario di Nicola Bellucci (2024). Matel esplora il legame profondo e ambiguo tra madre e figlio, in un gioco di attrazioni corporee e tensioni emotive che sfiora la soglia del desiderio. Quir, invece, racconta la storia vera di Massimo e Gino, coppia di artigiani siciliani che da oltre quarant’anni si tengono per mano dentro e fuori una bottega di pelle a Palermo. Non vendono soltanto cinture e borse: offrono ascolto, custodiscono la memoria, incarnano la tenacia. Il loro amore ha più cuciture della pelle che lavorano, ma nessuna di queste è mai stata tenuta nascosta.

Il Rio LGBTQIA+ non è solo un luogo di cinema. È un laboratorio di empatia. Un esercizio di umanità in un mondo che ha ancora troppa paura delle parole giuste.

 


 

Realizzazione:

Rio LGBTQIA+

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 


 

Festival Internazionale del Cinema Rio LGBTQIA+ 2025: Cerimonia di Premiazione e Chiusura

 

Data: 9 luglio 2025

Orario: 18:00

Luogo: teatro Itália – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4º piano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)

Ingresso: Gratuito. Per partecipare iscriviti online su Sympla