Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Podcast Brasitália Ep.1: Histórias de vida ítalo-brasileiras

In occasione del Dia Nacional do Imigrante Italiano, data commemorativa istituita dalla legge locale n. 11.687 del 2008, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro presenta il podcast Brasitália: Histórias de vida ítalo-brasileiras, una chiacchierata rilassata in audio e video con ospiti che hanno un forte legame con l’Italia.

I partecipanti sono la scrittrice Sandra Magaldi, allieva dei corsi dell’Istituto, pedagoga e autrice del libro La Spigolatrice, Fabrizio Sassi, direttore della Scuola di Cultura di Niterói, e suo padre Franco Sassi, residente a Rio de Janeiro dal 1960 e un pioniere dell’imprenditoria italiana in Brasile. La mediazione sarà affidata alla giornalista italiana Stefania Pelusi, residente a Espírito Santo, lo stato brasiliano con la più alta concentrazione di discendenti italiani nel Paese.

La scelta del 21 febbraio è un omaggio alla prima ondata di italiani sbarcati in Brasile dalla nave La Sofia, avvenuta durante la spedizione di Pietro Tabacchi all’Espírito Santo nel 1874. Questo evento segnò l’inizio del processo migratorio di massa degli italiani in Brasile. Con la crisi in Italia dalla metà dell’Ottocento e protrattasi fino al Novecento, molti contadini italiani hanno accolto l’invito del governo brasiliano a lavorare nei campi, principalmente nelle regioni al sud e sudest del Paese.

Secondo gli ultimi dati forniti dall’Ambasciata d’Italia in Brasile, si stima che attualmente nel Paese siano circa 32 milioni i brasiliani di origine italiana.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

Appoggio Istituzionale:

Ambasciata d’Italia a Brasilia

Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Dia Nacional do Imigrante Italiano: Brasitália. Histórias de vida ítalo-brasileiras

 

Data: 21 febbraio 2022

Ora: 19:00

Dove: YouTube (Online)

Biglietto: Gratuito