L’arte urbana si fa voce del cambiamento globale in un evento che unisce ispirazione e innovazione. Francesco Camillo Giorgino, noto al mondo come Millo, celebre per i suoi murales poetici e visionari, sarà ospite d’onore dell’edizione finale 2024 del IED Parla, la piattaforma di dialogo creativo promossa dall’Istituto Europeo di Design di Rio de Janeiro.
Riconosciuto a livello internazionale per la sua capacità unica di fondere design architettonico, figure umane e narrazioni profonde, Millo ha trasformato le superfici urbane in tele vive, portando bellezza e riflessione nelle città di tutto il mondo. La sua conferenza, intitolata L’Esperienza dell’Artista Visivo Italiano Millo a Rio de Janeiro, offrirà un’immersione nel suo universo creativo, esplorando il ruolo dell’arte come strumento di connessione sociale e sviluppo sostenibile.
La visita di Millo si inserisce in un contesto di grande rilevanza internazionale. Parallelamente ai temi affrontati nel recente G20, che ha posto l’accento su transizione energetica e sostenibilità, l’artista italiano sarà protagonista di un progetto speciale: la realizzazione di un murale monumentale nel cuore della Cidade Maravilhosa. Promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro e dalla Secretaria Estadual de Cultura e Economia Criativa do Estado do Rio de Janeiro, questo intervento artistico vuole essere un simbolo tangibile del dialogo tra cultura, innovazione e territorio.
Il pubblico avrà l’opportunità di confrontarsi con uno degli artisti più influenti del panorama contemporaneo, scoprendo il suo processo creativo e la sua visione per il futuro dell’arte urbana. Un’occasione unica per lasciarsi ispirare e diventare parte di un dialogo che guarda oltre il presente.
Millo
L’artista italiano Francesco Camillo Giorgino, noto come Millo, è celebre per i suoi murales monumentali che ritraggono abitanti amichevoli immersi nel loro ambiente urbano. Le sue opere si distinguono per l’uso di linee semplici in bianco e nero, impreziosite da tocchi di colore sapientemente dosati, e per l’integrazione armoniosa di elementi architettonici nei suoi dipinti su vasta scala.
Millo ha partecipato a numerosi festival di street art e a eventi artistici promossi da ONG in tutto il mondo. I suoi murales adornano pareti di grande dimensione in Paesi come Stati Uniti, Canada, Messico, Argentina, Brasile, Cile, Bolivia, Polinesia Francese, Australia, Thailandia, Nuova Zelanda, Cina, India, Georgia, Palestina, Giordania, Cipro, Ucraina, Bielorussia, Polonia, Lituania, Russia, Finlandia, Svezia, Germania, Austria, Slovacchia, Ungheria, Norvegia, Belgio, Paesi Bassi, Regno Unito, Francia, Spagna, Portogallo, Marocco e, naturalmente, Italia.
Le sue opere sono state esposte in gallerie e spazi prestigiosi a Los Angeles, Miami, Chicago, Seul, Berlino, Londra, Amsterdam, Milano, Roma, Firenze e molte altre città. Nel 2014, Millo ha vinto il concorso B.Art, grazie al quale ha potuto realizzare 13 murales pluripiano nella città di Torino.
Come sottolinea la critica Katherine Brooks sull’Huffington Post, lo stile di Millo è capace di spaziare da un surrealismo timidamente ironico a visioni che sfiorano il perturbante, conquistando sempre l’immaginazione dell’osservatore.
* * * * *
Realizzazione:
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
Secretaria Estadual de Cultura e Economia Criativa do Estado do Rio de Janeiro
Collaborazione:
Istituto Europeo di Design di Rio de Janeiro
* * * * *
Conferenza ‘L’Esperienza dell’Artista Visivo Italiano Millo a Rio de Janeiro’
Data: 17 dicembre 2024
Orario: 18:30
Luogo: Istituto Europeo di Design – Av. Pres Antônio Carlos, 40 / 2º piano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)
Ingresso: Gratuito. Per partecipare registrati online sul sito ied.edu.br