La band italiana Selton e il cantante Diodato si riuniscono sul palco del Blue Note Rio, con il sostegno istituzionale dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, per uno spettacolo veramente speciale. Per l’occasione, gli artisti hanno preparato uno spettacolo congiunto, con brani sia del gruppo Selton, come la versione di ‘Qui Nem Giló’ (colonna sonora della nuova telenovela della Globo ‘No Rancho Fundo’), sia di Diodato come ad esempio ‘Fai Rumore’, canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2020.
Una celebrazione del legame invisibile che unisce la musica brasiliana alla tradizione del ‘cantautorato’ italiano, sin dai tempi di Ornella Vanoni e Toquinho.
Diodato
Diodato, pseudonimo di Antonio Diodato, è un cantautore italiano nato il 30 agosto 1981 a Aosta. Cresciuto in una famiglia di musicisti, sin da giovane ha manifestato una forte passione per la musica e il canto. Ha iniziato a suonare la chitarra fin dall’adolescenza, sviluppando le sue abilità musicali e compositive.
La sua carriera musicale ha avuto inizio nei primi anni 2000, quando ha iniziato a esibirsi nei locali della sua città natale e nelle città circostanti. La sua voce profonda e coinvolgente, unita alle sue capacità compositive, ha catturato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori.
Nel corso degli anni, Diodato ha lavorato duramente per perfezionare il suo stile musicale unico, influenzato da diverse tradizioni e generi musicali. La sua musica spazia dal pop all’indie, con influenze folk e rock, creando un suono distintivo che riflette la sua personalità e le sue esperienze di vita.
Il suo debutto discografico è avvenuto nel 2013 con l’album ‘E forse sono Pazzo’, che ha ricevuto ampi consensi da parte della critica e del pubblico. Da allora, ha continuato a produrre una serie di album di successo, consolidando la sua posizione come uno dei cantautori più talentuosi e influenti della scena musicale italiana contemporanea.
Il grande successo è arrivato nel 2020 con la sua partecipazione e la vittoria al Festival di Sanremo con il brano ‘Fai Rumore’, un’emozionante ballata che ha toccato il cuore di milioni di persone in Italia e oltre i confini nazionali. Questa vittoria ha segnato un punto di svolta nella sua carriera, portando Diodato all’attenzione internazionale e confermandolo come una delle voci più autentiche e significative della musica italiana moderna.
Selton
I Selton sono una band italo-brasiliana residente a Milano. La band si forma a Barcellona nel 2005 dove un gruppo di amici di Porto Alegre si riunisce e decide di suonare le canzoni dei Beatles a Park Guell, per poi trasferirsi a Milano nel 2008 dove iniziano la loro carriera discografica.
I Selton mescolano con un gusto originale l’indie pop ai ritmi della loro patria, il Brasile. I membri dei Selton sono il cantante, chitarrista e tastierista Ramiro Levy, il percussionista e cantante Daniel Plentz e il bassista e cantante Eduardo Stein Dechtiar.
Nel 2008 pubblicano ‘Banana à Milanesa’, un disco che contiene alcune covers in portoghese di alcuni pezzi di Enzo Jannacci e Cochi e Renato. Dopo questo primo successo, accolto molto bene dalla critica, nel 2010 pubblicano ‘Selton’. Nel 2013 lanciano ‘Saudade’, album pubblicato anche in Brasile, con canzoni in portoghese, italiano e inglese. Dopo una pausa di circa tre anni, tornano con un quarto album nel 2016, che contiene una delle loro canzoni più conosciute ‘Voglia di Infinito’.
Un anno dopo arriva il quinto album, ‘Manifesto Tropicale’, il primo prodotto dalla Universal, nominato dalla critica come uno dei migliori dell’anno.
* * * * *
Realizzazione:
Blue Note Rio
Appoggio Istituzionale
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
* * * * *
Concerto di Diodato e i Selton al Blue Note Rio
Data: 29 maggio 2024
Orario: 22:30
Dove: Blue Note Rio – Av. Atlântica, 1910 – Copacabana, Rio de Janeiro (RJ)
Ingresso: A pagamento. Biglietti in vendita sul sito di Eventim