Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Club di Lettura: ‘La Più Amata’, di Teresa Ciabatti

1030 1

Quando le parole di un autore danzano con la vita stessa, si apre un varco in cui la realtà e la finzione si intrecciano in un abbraccio indissolubile. È in questo spazio vibrante e pulsante che il Club di Lettura invita tutti a esplorare La Più Amata di Teresa Ciabatti, un romanzo che si rivela come un raffinato arazzo di emozioni e riflessioni sull’identità, l’amore e la memoria.

In quest’opera, Ciabatti ci guida attraverso un labirinto di ricordi, dove ogni pagina è una tessera di un mosaico più ampio che riflette il complesso tessuto delle relazioni umane. La protagonista ci invita a scrutare nel profondo delle esperienze e dei legami che ci definiscono, con una scrittura che si fa specchio delle nostre vulnerabilità e delle nostre aspirazioni.

L’incontro con La Più Amata non è solo un’opportunità per scoprire il genio di Ciabatti, ma un invito a interrogarsi sulla propria storia e sul significato di essere ‘la più amata’ in un mondo dove le relazioni sono tanto preziose quanto fugaci. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati della lettura e per coloro che cercano di comprendere meglio il caleidoscopio delle emozioni che ci accompagnano nella vita.

 

Teresa Ciabatti

Teresa Ciabatti, autrice dall’inconfondibile sguardo tagliente e sensibile, si è imposta sulla scena letteraria italiana con una narrazione che intreccia passato e presente, fragilità individuali e dinamiche familiari. Nata a Orbetello nel 1972, ha saputo trasformare le sue esperienze personali in storie universali, dando vita a personaggi complessi e vibranti.

La sua opera più nota, La Più Amata (2017), finalista al Premio Strega, è un romanzo autobiografico che indaga il rapporto con un padre enigmatico, simbolo di potere e mistero. Questo libro, con la sua prosa incalzante e introspettiva, ha catturato critica e lettori, consolidando la posizione della Ciabatti come una delle voci più affascinanti della narrativa contemporanea.

Tra le altre opere di rilievo, si distinguono Matrigna (2019), un’acuta esplorazione delle relazioni familiari, e Sembrava Bellezza (2021), finalista al Premio Campiello, in cui l’autrice continua a sondare i temi dell’identità, del corpo e del tempo.

Con uno stile unico, capace di muoversi tra ironia e malinconia, Teresa Ciabatti rappresenta un punto di riferimento per chi cerca nella letteratura una riflessione profonda sulla natura umana, oscillando costantemente tra il dramma e la rivelazione.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Club di Lettura: ‘La Più Amata’, di Teresa Ciabatti

 

Data: 30 ottobre 2024

Orario: 18:00

Dove: Teatro Italia – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4o andar – Centro, Rio de Janeiro

Ingresso: A pagamento. Iscrizioni tramite WhatsApp (21) 2548.7854