Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Club di Lettura di Autori Italiani: Rossana Campo

0726 3

Rossana Campo, ancora una volta senza infingimenti e con lo stile dirompente e ‘difforme’ che caratterizza la sua produzione letteraria, ma mettendosi in gioco forse più che in ogni altro suo libro, racconta in ‘Dove troverete un altro Padre come il Mio’ il rapporto con Renato, il padre amatissimo e difficile scomparso di recente; o meglio con le molteplici figure, spesso contraddittorie, che Renato ha incarnato lungo tutta la sua vorticosa esistenza: il maestro di vita che fin da piccola esorta la figlia a rifuggire ogni forma di condizionamento e ipocrisia, ma anche l’irresponsabile che per niente e nessuno si separerebbe dalla sua amica più fidata, la bottiglia.

Un individuo gioviale e irriducibilmente ottimista, ma anche l’attaccabrighe, dominato da una rabbia incontenibile; e ancora lo ‘zingaro’ che non sopporta alcuna imposizione e non riconosce alcuna autorità, il contaballe prodigioso, il casinista indefesso, il terrone orgoglioso in un Nord che lo respinge … in una parola un essere infinitamente vitale e tremendamente fragile. Ne emerge un racconto, magari spudorato, ma proprio per questo di rara autenticità, della parte più profonda di sé.

 

Rossana Campo

Rossana Campo nasce a Genova nel 1963 ed esordisce nel 1992 con un racconto ‘La storia della Gabri’, pubblicato nell’antologia Narratori delle Riserve a cura di Gianni Celati (Feltrinelli). Pochi mesi dopo, in quello stesso anno, appare il romanzo d’esordio: ‘In Principio erano le Mutande’ (Feltrinelli).

Rossana Campo è stata tradotta in diversi Paesi, come ad esempio Francia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Paesi Bassi, Germania, Portogallo, Polonia, Grecia e Romania. Nel 2016 vince il Premio Strega Giovani per il romanzo ‘Dove troverete un altro Padre come il Mio’ (Ponte alle Grazie). Lo stesso anno, con lo stesso romanzo, vince anche il Premio Elsa Morante (per la narrativa) ed è finalista al Premio Bergamo. Attualmente vive fra Roma e Parigi.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Club di Lettura di Autori Italiani: Rossana Campo

 

Data: 26 luglio 2023

Orario: 18:30

Dove: Istituto Italiano di Cultura – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4° piano – Centro

Ingresso: A pagamento. Gli interessati devono registrarsi tramite WhatsApp (21) 99857.8762 o per mail a centro.iicrio@esteri.it