Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

CineForum IICRio presenta ‘Troppa Grazia’, di Gianni Zanasi

1024 1

Troppa Grazia di Gianni Zanasi è una commedia surreale che mescola il quotidiano con l’inspiegabile, come un sogno vivido che sfida la logica ma riesce a toccare corde profonde. Il film racconta la storia di Lucia, una geometra interpretata da Alba Rohrwacher, che vive una vita apparentemente ordinaria, ma segnata da incertezze emotive e professionali. Quando si ritrova a valutare un terreno per la costruzione di un grande progetto edilizio, viene avvicinata da una misteriosa figura femminile, che si rivela essere la Vergine Maria. La Madonna le chiede di impedire la costruzione, perché quel luogo è sacro. Di fronte all’incredulità e alla confusione di Lucia, inizia un viaggio tra la fede, la razionalità e l’esplorazione dei limiti della realtà stessa.

Zanasi, con un tocco leggero ma incisivo, usa la figura della protagonista per esplorare la tensione tra il dovere morale e le aspettative del mondo moderno, dipingendo il ritratto di una donna intrappolata tra l’assurdo e il tangibile. Come un funambolo in bilico su una corda sottile, Lucia deve affrontare l’irrazionale e trovare un nuovo equilibrio interiore. Il film si muove agilmente tra il comico e il trascendente, costruendo una parabola moderna sulla fede e il compromesso, con uno stile unico che riflette la delicatezza e l’umorismo tipici del cinema di Zanasi.

 

Gianni Zanasi

Gianni Zanasi, regista e sceneggiatore italiano nato nel 1965 a Vignola, è noto per il suo approccio cinematografico che oscilla tra il surreale e l’esistenziale, spesso con toni leggeri ma mai privi di profondità. Dopo aver studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, debutta nel 1995 con il film Nella Mischia, che viene selezionato alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes.

La consacrazione arriva con Non Pensarci (2007), una commedia agrodolce che esplora i legami familiari e i conflitti generazionali, vincitrice del Premio Pasinetti alla Mostra del Cinema di Venezia. Seguono opere come La Felicità è un Sistema Complesso (2015), in cui continua a sviluppare il suo stile unico, con storie che sfidano le convenzioni e offrono spunti di riflessione sulla condizione umana.

Il successo internazionale di Troppa Grazia (2018) gli vale il prestigioso Label Europa Cinemas al Festival di Cannes, riconoscimento che consolida la sua reputazione di regista capace di coniugare il fantastico con la vita di tutti i giorni, sempre mantenendo uno sguardo ironico e affettuoso sui suoi personaggi.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

Risi Film Brasil

 

* * * * *

 

CineForum IICRio presenta ‘Troppa Grazia’, di Gianni Zanasi

 

Data: 24 ottobre 2024

Orario: 18:30

Luogo: Teatro Itália – Av. Presidente Antônio Carlos, 40 / 4º andar – Centro, Rio de Janeiro (RJ)

Ingresso: Libero. Iscrizioni gratuite tramite Sympla