Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Alma Edizioni presenta ‘Insegnare l’Italiano a Stranieri: Dieci Idee per una Didattica che Innova’

1001 1

Alma Edizioni ha il piacere di invitarti all’incontro di formazione gratuito dal titolo Insegnare l’Italiano a Stranieri: Dieci Idee per una Didattica che Innova, che si terrà il 1 ottobre presso l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro. Un’occasione imperdibile per docenti e appassionati di didattica dell’italiano, dove sperimentazione, innovazione e professionalità si incontrano per offrire spunti concreti e originali.

L’evento, pensato per arricchire e ispirare il percorso formativo degli insegnanti, includerà una selezione di libri del nostro catalogo a disposizione per la consultazione. Inoltre, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e una copia saggio, arricchendo il proprio bagaglio di risorse per l’insegnamento dell’italiano. Per partecipare è necessario iscriversi compilando il formulario online che si trova in fondo alla pagina sul sito di Alma Edizioni.

 

Programma

 

09:30 – Registrazione

10:00 – Saluti di benvenuto

Con Marco Marica, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

10:10 – Dieci Lezioni di Italiano: Come Migliorare l’Apprendimento dell’Italiano in Dieci Facili Mosse

Con Giorgio Massei

Un approfondimento sul corso Dieci, nato da anni di ricerca e sperimentazione in campo neurolinguistico e glottodidattico, che mira a migliorare l’apprendimento della lingua italiana con strategie innovative e risorse multimediali all’avanguardia.

11:30 – Strategie per un Corso di Conversazione di Successo: Laboratorio su Facciamo Due Chiacchiere

Con Giorgio Massei e Carlo Guastalla (in collegamento video)

Esploreremo nuove tecniche per facilitare la conversazione in italiano, puntando su giochi ed esercizi per lo sviluppo della fluenza e della correttezza nel parlato.

12:30 – Pausa offerta da Alma Edizioni

13:00 – Le novità di Alma Edizioni

13:05 – L’Educazione Linguistica ai Tempi dei Social Network: Introduzione alle Video Grammatiche di Alma Edizioni

Con Giorgio Massei

Scopriremo come unire l’efficacia dell’apprendimento linguistico con l’utilizzo di contenuti didattici dei social network, esplorando le video grammatiche realizzate in collaborazione con Lucrezia Oddone e Pietro Gambino.

14:00 – Consegna attestato di partecipazione e copia saggio

 

Giorgio Massei

Direttore operativo e strategico di Alma Edizioni, Giorgio Massei è un autore e formatore con vasta esperienza didattica, avendo insegnato in diverse istituzioni prestigiose, tra cui la University of Michigan e l’Università di Macerata. Ha fondato e diretto il Laboratorio Edulingua di San Severino Marche ed è stato coordinatore dei corsi online e responsabile della piattaforma digitale Dante.Global della Società Dante Alighieri.

 

Carlo Guastalla

Insegnante e formatore, Carlo Guastalla ha collaborato con Alma Edizioni dal 2003, contribuendo allo sviluppo di materiali didattici innovativi e all’organizzazione di eventi formativi di rilevanza internazionale. È autore di testi didattici tra cui Domani e Nuovo Magari. Ha fondato ILDue blog, il gruppo Facebook Italiano per Stranieri e ha condotto la trasmissione social Didattica Live.
Nel 2023 ha creato Bacole, cooperativa per la diffusione della lingua e cultura italiane nel mondo.

 

Non perdere questa opportunità unica per migliorare le tue competenze didattiche e scoprire le ultime novità nel campo dell’insegnamento dell’italiano a stranieri. Ti aspettiamo!

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Alma Edizioni

 

Collaborazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Alma Edizioni presenta ‘Insegnare l’Italiano a Stranieri: Dieci Idee per una Didattica che Innova’

 

Data: 1 ottobre 2024

Orario: 09:30

Dove: Teatro Italia – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4o andar – Centro, Rio de Janeiro (RJ)

Ingresso: Libero