Dietro ogni capolavoro si cela una mente, e dietro ogni mente, una storia. Io, Leonardo, diretto da Jesus Garces Lambert, si propone di svelare l’uomo dietro il mito di Leonardo da Vinci. Attraverso l’interpretazione intensa di Luca Argentero, il film offre uno sguardo inedito sul genio rinascimentale, esplorando non solo le sue invenzioni e opere d’arte, ma anche le sue emozioni, le sue paure e le sue aspirazioni.
La narrazione si sviluppa in un intreccio di immagini suggestive e riflessioni profonde, che permettono allo spettatore di avvicinarsi al pensiero di Leonardo, comprendendo le motivazioni che lo hanno spinto a esplorare territori sconosciuti e a sfidare i limiti del suo tempo. Un viaggio cinematografico che trascende la semplice biografia, trasformandosi in una meditazione sull’ingegno umano e sulla ricerca incessante della conoscenza.
Proiettato in occasione della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, il film celebra la capacità del cinema di farsi veicolo di conoscenza, riflessione e scambio culturale. Istituita per valorizzare il contributo dei ricercatori italiani all’estero e promuovere la scienza come ponte tra i popoli, la Giornata rappresenta un’occasione per coniugare sapere e narrazione. Un appuntamento da non perdere per chi desidera esplorare le profondità dell’animo umano attraverso la lente dell’arte cinematografica.
Jesus Garces Lambert
Jesus Garces Lambert è un regista e narratore di origine messicana, la cui carriera si distingue per una straordinaria versatilità e una profonda sensibilità artistica. Nato a Città del Messico, Lambert ha iniziato il suo percorso professionale come regista pubblicitario negli Stati Uniti, creando spot per il mercato latinoamericano. Nel 1996, spinto dal desiderio di esplorare nuove frontiere creative, si trasferisce a Roma, città che diventa il fulcro della sua attività cinematografica.
Nel corso degli anni, Lambert ha diretto una serie di documentari di successo, collaborando con emittenti di fama internazionale come National Geographic, BBC e RAI. Le sue opere, caratterizzate da una narrazione coinvolgente e da una ricerca visiva accurata, sono state proiettate in numerosi festival e trasmesse in oltre 180 paesi.
Tra i suoi lavori più noti si annoverano Caravaggio: L’Anima e il Sangue (2018), un’esplorazione viscerale della vita e delle opere del celebre pittore italiano, e Io, Leonardo (2019), un’immersione profonda nella mente del genio rinascimentale Leonardo da Vinci. La sua maestria nel raccontare storie complesse con sensibilità e profondità gli è valsa l’inclusione da parte della rivista Forbes tra i messicani più creativi del 2018 e la vittoria del Globo d’Oro come miglior documentario nello stesso anno.
Lambert continua a distinguersi nel panorama cinematografico internazionale per la sua capacità di coniugare rigore documentaristico e potenza narrativa, offrendo al pubblico opere che non solo informano, ma emozionano e fanno riflettere.
Realizzazione:
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
ItalCam
Associazione ‘Il Sorpasso’
Collaborazione:
Pandora Filmes
Risi Film Brasil
Panorama IICinemaRio presenta ‘Io, Leonardo’, di Jesus Garces Lambert
Data: 16 aprile 2025
Orario: 18h30
Luogo: Teatro Itália – Av. Pres Antônio Carlos, 40 / 4º piano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)
Ingresso: Gratuito. Per partecipare iscriviti online su Sympla