Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo teatrale ‘13419: La Necessità del Ritorno’, con Roberto Attias

0201 3

Un commissariato deserto. Un uomo enigmatico che emerge dalle ombre di una notte romana. Ciò che segue è un viaggio narrativo che fonde storia e psicologia, conducendo gli spettatori attraverso i labirinti del tempo e dell’anima. Questo è 13419: La Necessità del Ritorno, l’opera teatrale scritta, diretta e interpretata da Roberto Attias, che torna a emozionare il pubblico con una storia che sfida l’oblio e scuote le coscienze.

Prodotto nel 2006 dal leggendario Ettore Scola, 13419: La Necessità del Ritorno ha già registrato oltre 380 repliche in Italia e all’estero. Ambientato nella Roma degli anni ’30 e ’40, il monologo esplora gli orrori delle leggi razziali, la brutalità della guerra, il coraggio della resistenza e il dolore della deportazione. Tuttavia, non si tratta solo di un dramma storico. È un giallo psicologico, un confronto intenso, un intreccio che culmina in un finale sorprendente e carico di significato.

Con un linguaggio che mescola italiano, romanesco e giudaico romanesco, Attias trasforma il palco in un potente luogo di riflessione, intrecciando narrazione e musica. Le canzoni d’epoca selezionate da Gianni Borgna non sono semplici intermezzi: diventano un contrappunto emotivo che amplifica l’impatto della storia. La performance di Attias, definita ‘folgorante e profonda’ dalla critica, si muove tra momenti di intimità e tensione, evocando l’intensità delle tragedie classiche.

Acclamato dalla critica come un capolavoro teatrale, 13419: La Necessità del Ritorno è stato descritto da Il Messaggero come ‘un’esperienza che cattura, commuove e insegna, senza mai cadere nella pedanteria’. Dai centri culturali ai festival internazionali, dalle scuole alle istituzioni accademiche, l’opera ha attraversato culture e generazioni, diventando un punto di riferimento per la riflessione sulla storia e sulla discriminazione.

Lo spettacolo, che sarà presentato presso gli Istituti Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e San Paolo, si inserisce nelle commemorazioni della Giornata Internazionale della Memoria, celebrata il 27 gennaio e istituita dalle Nazioni Unite per ricordare le vittime della Shoah e sensibilizzare contro ogni forma di discriminazione. In questa occasione, 13419: La Necessità del Ritorno rinnova l’importanza di tramandare storie che appartengono alla coscienza collettiva, trasformando il teatro in uno strumento di conoscenza e partecipazione.

Dopo lo spettacolo, sarà servito un vino d’onore, un omaggio che invita a riflettere sulle complessità della memoria e dell’anima.

 

Roberto Attias

Roberto Attias, attore, regista, sceneggiatore e scrittore, è una figura di rilievo nel panorama artistico italiano, grazie alla sua versatilità e profondità interpretativa. Con oltre 70 spettacoli teatrali e 60 tra film e fiction, ha collaborato con registi come Marco Bellocchio, Gianni Amelio, Carlo Verdone e Massimo Troisi. Al Teatro Sistina di Roma ha lavorato con Enrico Montesano e Massimo Romeo Piparo, distinguendosi per il suo talento poliedrico.

Tra le sue opere come autore e regista, spiccano 13419: La Necessità del Ritorno, prodotto da Ettore Scola e rappresentato in più di 300 repliche, e L’Arsenale di Via Panisperna 33a. Questi lavori combinano innovazione teatrale e valenza storica, ottenendo ampi consensi.

Attias ha ricevuto prestigiosi premi di sceneggiatura, tra cui il Premio Sonego e il RIFF, ed è stato segnalato al Premio Solinas per Kapparà. Dai suoi testi sono stati tratti cortometraggi come 13419 (2007) e L’Invito (2020). In ambito letterario ha pubblicato Il Grande Volo (2017) e Io e la Mamma, Dramma Semiserio per Madre Castrante e Figlio Attore Cane (2021), esplorando temi familiari con ironia e profondità.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

Istituto Italiano di Cultura di San Paolo

 

Appoggio:

Museu Judaico do Rio de Janeiro

ASA – Associação Scholem Aleichem

 

* * * * *

 

Spettacolo teatrale ‘13419: La Necessità del Ritorno’, con Roberto Attias

 

Data: 1 febbraio 2025

Orario: 17:00

Luogo: Teatro Itália – Av. Pres Antônio Carlos, 40 / 4º piano – Centro, Rio de Janeiro (RJ)

Ingresso: Gratuito. Per partecipare registrati online su Sympla