Nel 2024 celebriamo i 150 anni dall’inizio dell’immigrazione italiana in Brasile, ricordando l’arrivo della nave a vapore La Sofia nella città di Vitória nel 1874. A bordo, 380 famiglie partite dal porto di Genova in cerca di una nuova vita e di un futuro migliore.
Oggi, in Brasile, vi sono più di 32 milioni di italo-discendenti, e il ricco patrimonio culturale italiano, portato dai migranti, è ancora vivo e presente in tutto il Paese. È per queste ragioni che la Record TV, in collaborazione con l’Ambasciata, i Consolati Generali e gli Istituti Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e San Paolo, insieme alle Regioni del Veneto e della Lombardia e al Comune di Genova, ha scelto di realizzare un documentario in 6 episodi. Girato in Italia e in alcune città brasiliane segnate dalla presenza italiana, il documentario narra le vicende di questo straordinario processo migratorio, fatto di aspettative, difficoltà e successi degli italiani in terra brasiliana, ma anche delle storie di quei brasiliani che, negli ultimi anni, hanno scelto di compiere il percorso inverso, tornando alle radici e alla terra dei propri antenati.
Gli episodi, carichi di emozione e intensità, permettono a molti di riscoprire o ritrovare la storia di tante famiglie italo-brasiliane, del passato e del presente. La serie è stata trasmessa in giugno sulla rete nazionale ed è ora disponibile per il pubblico internazionale sul canale YouTube dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia.