L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro è lieto di presentare la traduzione in portoghese del celebre libro Cassandra a Mogadiscio dell’autrice italo-somala Igiaba Scego. L’evento si terrà il 22 agosto 2024 alle ore 18:00 presso il Teatro Italia.
Cassandra a Mogadiscio è un romanzo che intreccia la storia personale e familiare dell’autrice con la storia collettiva della Somalia e dell’Italia. Attraverso una narrazione che si muove tra passato e presente, Scego esplora le cicatrici lasciate dal colonialismo, l’identità diasporica e il ruolo centrale delle donne nelle vicende storiche. La protagonista del romanzo si confronta con il peso delle memorie familiari e con una Somalia che è al tempo stesso lontana e profondamente radicata nella sua identità. Il libro è stato acclamato per la sua capacità di dare voce a esperienze spesso taciute, portando alla luce le complessità di un’eredità culturale frammentata.
Durante l’evento, il pubblico avrà l’opportunità di approfondire questi temi attraverso una discussione aperta con l’autrice, seguita da una sessione di firma copie.
Igiaba Scego
Igiaba Scego è una delle voci più significative della letteratura contemporanea italiana. Nata a Roma da una famiglia somala, ha dedicato gran parte della sua carriera a esplorare le tematiche dell’identità, della migrazione e del dialogo interculturale. Oltre a Cassandra a Mogadiscio, ha pubblicato numerosi romanzi e saggi, tra cui La Mia Casa È Dove Sono e Oltre Babilonia, che affrontano temi simili con una profonda sensibilità e un forte impegno sociale. Scego è anche un’apprezzata giornalista e ricercatrice, le cui opere sono state tradotte in diverse lingue e hanno ricevuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale.
* * * * *
Realizzazione:
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
* * * * *
Presentazione del libro ‘Cassandra a Mogadiscio’, con Igiaba Scego
Data: 22 agosto 2024
Orario: 18:00
Dove: Teatro Itália – Av. Presidente Antônio Carlos, 40 / 4º andar – Centro, Rio de Janeiro (RJ)
Ingresso: Libero. Iscrizioni tramite il sito Sympla