Daniele Luchetti è uno dei registi più influenti e rispettati del panorama cinematografico italiano contemporaneo. Nato a Roma nel 1960, Luchetti ha avviato la sua carriera nel cinema come assistente di grandi nomi quali Nanni Moretti, prima di debuttare come regista con il film ‘Domani Accadrà’ nel 1988, guadagnandosi il prestigioso premio David di Donatello per il Miglior Regista Esordiente.
La sua filmografia è riconosciuta per la sua ricchezza e diversità, affrontando tematiche sociali, politiche e umane con profondità emotiva e una sensibilità distintiva. Tra le sue opere più celebri ci sono ‘Mio Fratello è Figlio Unico’, un acuto ritratto delle turbolenze politiche e familiari in Italia tra gli anni ’60 e ’70, che ha ricevuto numerosi premi internazionali; ‘La Nostra Vita’, un potente dramma che esplora le difficoltà della classe lavoratrice a Roma, nominato per la Palma d’Oro al Festival di Cannes; e ‘Il Portaborse’, una satira politica che ha vinto il David di Donatello come Miglior Film.
Luchetti è celebre per la sua abilità nel delineare personaggi complessi e tessere narrazioni avvincenti, spesso collaborando con talenti di rilievo come Elio Germano, Margherita Buy e Silvio Orlando. La sua capacità di mescolare umorismo, dramma e critica sociale conferisce ai suoi film un’impronta profondamente incisiva e universalmente apprezzata.
L’incontro verrà presentato e mediato dalla giornalista Claudia Lamego e dal direttore della Cinemateca del MAM, Hernani Heffner, entrambi appassionati di cinema e estimatori dell’opera di Luchetti, che esploreranno le fonti d’ispirazione, le sfide affrontate e i processi creativi del regista, riservando spazio anche alle domande del pubblico.
Fare Cinema
La rassegna Fare Cinema è un evento promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a partire dal 2018. L’iniziativa mira a diffondere il cinema italiano all’estero attraverso attività svolte dalla rete diplomatica italiana e dagli Istituti Italiani di Cultura con l’obiettivo di valorizzare l’industria del settore e i suoi professionisti.
* * * * *
Realizzazione:
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
* * * * *
Fare Cinema: Incontro con Daniele Luchetti
Data: 1 luglio 2024
Orario: 18:30
Dove: Teatro Italia – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 / 4o andar – Centro, Rio de Janeiro (RJ)
Ingresso: Gratuito. Gli interessati devono registrarsi tramite il sito Sympla