Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

XIX Rio Harp Festival: Enrico Euron Ensemble

0701 2

Considerato il più grande festival di arpe al mondo e unico nel suo genere in Brasile, il XIX Rio Harp Festival ospiterà musicisti provenienti da 20 paesi in vari luoghi di Rio de Janeiro, con edizioni a São Paulo e Brasilia ma anche in alcune città dell’Europa e nei Caraibi. L’Africa sarà omaggiata con l’arpista sudafricana Kobie de Plessis, che aprirà e chiuderà l’evento con ‘Voci dell’Africa’, accompagnata dalle arpe africane Kora e Kamale N’Goni e percussioni della stessa regione.

Con ingresso gratuito, il programma spazia dall’arpa tradizionale al koto giapponese e alle arpe celtiche, arabe e indiane, includendo fusioni tra musicisti di diversi continenti.

 

Enrico Euron Ensemble

Ritmi raffinati e intrecci. Una trama di colori. Un inseguirsi di texture che affondano le radici nell’antica tradizione irlandese e scozzese, ma che germogliano oltre il mare, quasi toccando le rive della musica rock, jazz e blues. L’Euron Ensemble rappresenta in qualche modo la piena evoluzione dello stile del suo fondatore, arricchendosi del contributo di altri musicisti di grande rispetto, ognuno con la propria sensibilità e il proprio bagaglio musicale.

Un nuovo modo di ascoltare e vivere la musica celtica. Un progetto innovativo e affascinante, negli arrangiamenti, nell’esecuzione, nel fascino sul palco, nella capacità di catturare, toccare e divertire. Si tratta di una musica che è lontana nel tempo e nello spazio, ma vicina ai cuori di chi la ascolta.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Rio Harp Festival

 

Collaborazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

XIX Rio Harp Festival: Enrico Euron Ensemble

 

Data: Dal 7 al 14 luglio 2024

Orario: Vedi programma

Dove: Vedi programma

Ingresso: Libero