Il 9 maggio 1950, Robert Schuman, allora ministro degli Esteri francese, parlò per la prima volta della creazione di una Comunità europea del carbone e dell’acciaio pronunciando le parole sono passate alla storia come ‘Dichiarazione Schuman’. La proposta di Schuman è considerata come l’atto di nascita di quella che oggi è l’Unione europea. Per questo, infatti, il 9 maggio si festeggia la giornata e la festa dell’Europa. La data è stata adottata dopo il vertice della Comunità europea di Milano del 29 giugno 1985.
Sui social è stata creata la hashtag #EuropeDay, con cui condividere post e immagini relative alla ricorrenza. L’edizione di quest’anno della Giornata dell’Europa, inoltre, si svolge 45 anni dopo le prime elezioni europee del 1979 e poco prima delle elezioni del 2024, che si terranno in tutti i paesi dell’Ue tra il 6 e il 9 giugno per eleggere i 720 membri del Parlamento europeo.
L’evento a Rio de Janeiro è completamente gratuito e include la proiezione di cortometraggi, minilezioni, stands gastronomici e informativi sulla cultura dei paesi, oltre a sessioni di ‘speak dating’ in cui i visitatori avranno l’opportunità di conversare nelle lingue italiano, tedesco, polacco, spagnolo e francese.
Minilezioni
15:00 – Francese
15:35 – Spagnolo
16:10 – Tedesco
16:45 – Italiano
17:20 – Polacco
* * * * *
Realizzazione:
EUNIC Rio de Janeiro
Istituto Italiano di Cultura a Rio de Janeiro
Alliance Française
Goethe Institut
Instituto Cervantes
Polônia Sociedade Beneficente do Rio de Janeiro
Appoggio Istituzionale:
Consolato Generale d’Italia
Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania
Consolato Generale di Spagna
Consolato Generale del Belgio
Consolato Generale di Francia
Appoggio:
B&B Hotels
* * * * *
Giornata dell’Europa
Data: 10 maggio 2024
Orario: Dalle 12:00 alle 18:00
Dove: Polo Cultural ItaliaNoRio – Av. Pres. Antônio Carlos, 40 – Centro, Rio de Janeiro (RJ)
Ingresso: Libero