Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lezione aperta ‘Fiamme alle Pareti: Le storie della Sistina’, con Marcello Perongini

1026 1

In questa appassionante e stimolante lezione si racconterà la travagliata storia della Cappella Sistina, maestosa cappella dei Palazzi Vaticani commissionata da Papa Sisto IV nella seconda metà del Quattrocento, testimone involontaria della fine tragica del Medioevo e dell’inizio della cosiddetta Età Moderna.

É il crepuscolo di un mondo povero, duro e violento, ma anche prevedibile e timoroso dell’autorità delle forze secolari, il papa e il re, a cui improvvisamente si impongono tensioni laceranti in grado di modificare per sempre il corso della Storia: dal fallito attentato a Lorenzo il Magnifico, signore di Firenze, attraverso l’avanzata del mondo islamico verso occidente, la Riforma protestante e la scissione della chiesa anglicana provocata da Enrico VIII, insieme all’apertura di nuove rotte commerciali oceaniche, fino all’inarrestabile ascesa di Carlo V al soglio imperiale, sono queste le sfide che mettono alla prova l’unità della Chiesa cattolica e il potere papale.

In questo scenario, è proprio la Cappella Sistina, compressa nel cuore dello Stato della Chiesa, a registrare il cambiamento che ricostruisce i popoli d’Europa. Il prezzo da pagare è però altissimo, ed è ancora una volta l’arte a guarire una Roma indifesa, ma sempre orgogliosa della sua storia millenaria.

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura a Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: Lezione aperta di Storia dell’Arte ‘Fiamme alle Pareti: Le storie della Sistina’, con Marcello Maria Perongini

 

Data: 26 ottobre 2023

Orario: 18h30

Dove: Istituto Italiano di Cultura a Rio de Janeiro – Av. Pres. Antonio Carlos, 40 / 4o andar – Centro, Rio de Janeiro

Entrada: Franca