Un folgorante incontro tra due illustri rappresentanti della scena musicale internazionale: Stefania Tallini, una delle più interessanti e originali pianiste, compositrici e arrangiatrici del jazz italiano, e Gabriel Grossi, eccellente armonicista e compositore brasiliano, considerato dallo stesso Toots Thielemans suo degno erede.
Due artisti straordinari per un progetto discografico unico: ‘Brasita’ (AlfaMusic, 2022 – Italia / Biscoito Fino, 2023 – Brasile), che mescola le suggestioni dell’armonica a quelle del pianoforte, in una dimensione senza confini di luoghi e generi. Un progetto in cui composizioni originali ispirate ad autori classici come Bach, Chopin, Piazzolla si alternano ad arrangiamenti di brani di Morricone, Puccini, Jobim e Villa Lobos, in un linguaggio del tutto personale e caratteristico di questo duo italo-brasiliano, da cui il nome ‘Brasita’.
Stefania Tallini
Stefania Tallini è una delle più apprezzate pianiste e compositrici jazz, che ha definito la sua carriera in un peculiare e originale linguaggio pianistico e compositivo in cui si fondono influenze provenienti dal jazz, dalla musica classica e da quella brasiliana. Vincitrice di molti concorsi come pianista e compositrice-arrangiatrice, è autrice di 11 dischi a suo nome e ha collaborato e collabora con grandi nomi del panorama mondiale, come: Jaques Morelenbaum, Gregory Hutchinson, Guinga, Gabriel Grossi, John Taylor, Enrico Pieranunzi, Dino e Franco Piana, Stefano Di Battista, Gabriele Mirabassi, Roberto Gatto, Dario Deidda, Michele Rabbia, Javier Girotto, Enrico Intra e la Civica Jazz Band, Tiago Amud e Hans Teuber. E in ambito classico: Corrado Giuffredi, Alessandro Carbonare, Simone e Federico Nicoletta, Phoebe Ray e Natalia Suhaveric.
La sua musica è stata eseguita, tra l’altro, al Festival delle Nazioni, a la Cité De La Musique di Strasburgo, all’Universidad De Las Artes dell’Avana, al Pharos Art Foundation di Cipro. Si è esibita più volte nell’ambito dei Concerti del Quirinale e nei più importanti festival internazionali, in Italia, Francia, Germania, Lituania, Stati Uniti e, Israele.
Gabriele Grossi
Gabriel Grossi è considerato uno dei migliori armonicisti al mondo e uno dei più importanti strumentisti della musica brasiliana. Ha una consolidata carriera da solista dentro e fuori dal paese, è un prolifico produttore, compositore ed è sempre coinvolto in progetti importanti. Con tredici album incisi, numerose registrazioni e concerti in tutti i continenti, ha partecipato e collaborato con grandi nomi della musica nazionale e internazionale, come: Hermeto Pascoal, Chico Buarque, Milton Nascimento, Jacob Collier, Snarky Puppy, Winton Marsalis, Djavan , Ivan Lins, Ed Motta, João Donato, Guinga, Lenine, Dominguinhos e Dave Mathews.
Gabriel, che lo stesso Toots Thielemans considerava il suo erede, è considerato uno dei più grandi nomi dell’armonica in tutto il mondo e uno dei più talentuosi e importanti musicisti e compositori strumentali brasiliani.
* * * * *
Realizzazione:
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
Collaborazione:
Casa do Choro
Teatro UFF
* * * * *
Concerto ‘Brasita’, con Stefania Tallini e Gabriel Grossi
Data: 16 agosto 2023
Ora: 19:00
Dove: Casa do Choro – Rua da Carioca, 38 – Centro
Ingresso: A pagamento. Biglietti disponibili sul sito sympla.com.br
Data: 17 agosto 2023
Ora: 19:00
Dove: Teatro UFF – R. Miguel de Frias, 9 – Icaraí, Niterói (RJ)
Ingresso: A pagamento
Data: 18 agosto 2023
Ora: 21:00
Dove: Jazz Vitória Festival – Praça do Papa – Enseada do Suá, Vitória
Ingresso: A pagamento