Garibaldi fu un eroe, un mito del secolo XIX. Ma cos’è un eroe? Cosa lo caratterizza come tale? Perché un popolo, una battaglia, hanno bisogno di un eroe?
Generoso e temperamentale, bellicoso e carismatico, insofferente ai lacci ed alle convenienze del potere, Garibaldi non era uomo da accettare vantaggi e da rinunciare alla lotta in prima linea. Qualsiasi lotta, anche cruenta, purché fosse per la libertà e contro l’oppressore. I biografi impazzivano a seguirlo di accampamento in accampamento per far combaciare le diverse versioni che forniva degli episodi eroici della sua vita. Vita da eroe romantico: un po’ corsaro, un po’ poeta, ora crucciato come un re in esilio ora sfrontato e seduttore come un avventuriero.
Lo spettacolo, presentato in Italia sotto forma di lettura scenica, ha debuttato a Rio de Janeiro nel 2007 seguito poi da Vitória, Brasilia, Porto Alegre, Curitiba e Angra dos Reis. È la sesta produzione della Leões de Circo Pequenos Empreendimentos, con la regia di Alessandra Vannucci e partecipazione di Nicola Siri.
Alessandra Vannucci
L’autrice e regista Alessandra Vannucci vive tra Brasile e Italia. Ha realizzato numerosi spettacoli nei due paesi, tra cui i più recenti sono: Ruzante, di Angelo Beolco (2002); O Castiçal, di Giordano Bruno (2003); Opereta Erótica (2004); A Descoberta das Américas, di Dario Fo (2005) e Pocilga, di Pier Paolo Pasolini (2006), sempre con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro. Per l’Istituto ha anche curato eventi multimediali come Brasil Mediterrâneo (2004) e Infinitos Universos e Mundos (2005).
In Italia con Laura Sicignano ha scritto Partenze (2004), Sudore (2005), Vola, Colomba! (2006), Mercenari SPA (2006), Il Naso di Darwin (2007) e Donne in Guerra (2008) per il Teatro Cargo di cui è socia. Come regista ha prodotto anche I Magi (2005) per il Teatro Carlo Felice di Genova e Arlecchino all’Inferno (2007) con Enrico Bonavera, per il Festival Mantova Teatro e la Biennale di Venezia.
* * * * *
Realizzazione:
Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro
Collaborazione:
Museo del Risorgimento (Comune di Genova)
* * * * *
Ciclo di Drammaturgia Italiana Contemporanea: Eroe, di Alessandra Vannucci
Data: 18 dicembre 2020
Ora: 18h
Luogo: Facebook e Youtube (Online)
Ingresso: Gratuito