Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lancio del catalogo ‘Colori del Paesaggio. Napoli-Rio, nello sguardo di artisti italiani del XIX secolo’

In chiusura della bellissima mostra ‘Colori del Paesaggio. Napoli-Rio nello sguardo di artisti italiani del XIX secolo’, che in poco meno di due mesi ha registrato più di 60 mila visitatori, l’Istituto Italiano di Cultura ha organizzato, per il giorno 10 febbraio 2023, un evento solenne durante il quale verrà presentato il catalogo dell’esposizione. La mostra, realizzata da questo Istituto, grazie all’iniziativa della sua direttrice Livia Raponi, con la curatela del professore e storico Paolo Knauss e di Fernanda Capobianco, è stata inaugurata lo scorso 23 novembre presso il Centro Culturale Paço Imperial di Rio de Janeiro e sará visitabile fino a domenica 12 febbraio.

Con testi di Livia Raponi, Paolo Knauss e Fernanda Capobianco, la pubblicazione bilingue (italiano e portoghese), accompagnata da un ampio apparato fotografico, rivela con sensibilità e originalità la trama molteplice delle relazioni storiche, artistiche e culturali tra le due città, particolarmente intense all’epoca dell’Impero (1822-1889) nel campo delle Belle Arti.

Ad aprire la cerimonia, l’intervento dell’illustre Ambasciatore d’Italia a Brasilia Francesco Azzarello, venuto a Rio de Janeiro per l’occasione. A seguire, numerosi esponenti del mondo artistico e culturale saranno invitati a prendere parte alla ‘Conversazione in Galleria’ che verrà condotta da Paolo Knauss e da Livia Raponi: tra questi, Carlos Martins, artista e curatore; Maurício Vicente Ferreira, Direttore del Museo Imperiale; Maria Pace Chiavari, ricercatrice che ha firmato vari lavori sulla presenza di artisti italiani in Brasile; e Joaquim Marçal, storico della fotografia e curatore, insieme a Livia Raponi, dell’esposizione ‘Fotografi Italiani nel fiorire della fotografia in Brasile’.

 

Livia Raponi

Dottore di Ricerca in Lettere presso l’Università di San Paolo, laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Firenze e in Mediazione Linguistico-Culturale all’Università Sapienza di Roma. È Addetto per la Promozione Culturale del Ministero degli Affari Esteri dal 2003 e Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro.

 

Paulo Knauss

Dottore di Ricerca in Storia, è professore del Dipartimento di Storia presso l’Universidade Federal Fluminense. Membro a pieno titolo dell’Instituto Histórico e Geográfico Brasileiro, dove riveste l’incarico di Direttore del museo dell’istituzione. Membro del Comitato Brasiliano di Storia dell’Arte.

 

Fernanda Capobianco

Laureata in Lettere Moderne e specializzata in Storia dell’Arte Medievale e Moderna presso l’Università Federico II di Napoli, ha ricoperto incarichi dirigenziali presso il Ministero della Cultura, dirigendo importanti musei napolitani quali Museo Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés e il Parco Vergiliano a Piedigrotta. 

 

* * * * *

 

Realizzazione:

Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

Paço Imperial / IPHAN

 

Produzione:

Artepadilla

 

Appoggio:

Generali Brasil

 

Appoggio istituzionale:

Ambasciata d’Italia a Brasilia

Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro

 

* * * * *

 

Lancio del catalogo ‘Colori del Paesaggio. Napoli-Rio, nello sguardo di artisti italiani del XIX secolo’

 

Data: 10 febbraio 2023

Orari: 15h

Dove: Paço Imperial – Praça Quinze de Novembro, Centro – RJ

Ingresso: Libero. Per partecipare all’evento, gli interessati devono iscriversi attraverso il formulario sottostante.

Prenotazione non più disponibile