Avviso importante: In virtù di problemi tecnici le nostre linee telefoniche sono momentaneamente indisponibili
Il cinema come industria di massa si è imposto come linguaggio universale con il colonialismo, ma nel fare cinema d'autore si levano dall'invisibilità diversi modi di essere e di percepire il mondo con temi sociali ed estetici controegemonici. Come fanno i professionisti brasiliani e italiani a produrre le...
Leggi tuttoRiviere è la ricostruzione della storia di un’isola e dei suoi abitanti. Commissionato dal Bellaria Film Festival, il lavoro è stato realizzato durante una residenza d’artista svolta sulla Riviera romagnola nel 2014. Prendendo spunto da un curioso e immaginato avvistamento di suo nonno Aquilino,...
Leggi tuttoUna straordinaria storia raccontata attraverso immagini e parole, composta da oltre 70 fotografie in bianco e nero di Pier Paolo Pasolini e Paolo Di Paolo, molte delle quali inedite, con testi di Pier Paolo Pasolini, video, materiale d'archivio e documenti giornalistici. Nell'anno in cui Pier Paolo Pasolini compierebbe...
Leggi tuttoIl programma di 100 Anni Pasolini prevede anche una retrospettiva cinematografica composta dal ciclo Il Cinema Secondo Pasolini e la prima nazionale del film documentario Il Giovane Corsaro (Italia, 2022), di Emilio Marrese. La rassegna verrà inaugurata il 2, al cinema del CCBB, con Accattone (1961) e prose...
Leggi tutto2022 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy