Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>STORIAESCIENZEUMANE</span>
Eventi
23 Settembre 2024
Corso di Storia dell’Arte Italiana: ‘Per un Filo. Un Viaggio nell’Arte Italiana’, con Marcello Perongini

Immaginate di attraversare secoli di bellezza e creatività, legati da un sottile ma resistente filo che unisce epoche, movimenti e artisti. Questo è l’invito che il professor Marcello Perongini porge a tutti gli appassionati d’arte con il suo nuovo corso Per un Filo, dedicato alla storia della straordinaria arte italiana. Un percorso in sei incontri […]

Leggi di più
Eventi
8 Luglio 2024
Mostra ‘Vissi d’Arte. L’Italia nei Teatri del Brasile’, al Theatro Municipal

L’opera italiana è stata per tre secoli, dal Seicento all’inizio del Novecento, la forma d’espressione artistica più spettacolare e complessa della cultura europea, alla cui creazione contribuivano compositori, librettisti, cantanti, orchestrali, registi, scenografi, costumisti, ballerini e macchinisti. Nata in Italia, l’opera divenne presto un patrimonio culturale condiviso di tutta l’Europa. I cantanti italiani viaggiavano dal […]

Leggi di più
Eventi
30 Settembre 2022
Mostra ‘Fotografi Italiani: Nel Fiorire della Fotografia Brasiliana’

Per le commemorazioni del bicentenario dell’Indipendenza del Brasile, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro organizza l’inedita mostra Fotógrafos Italianos – No Florescer da Fotografia Brasileira, presso il Centro Cultural Banco do Brasil, aperta ai visitatori dall’8 ottobre. La mostra presenta circa 80 fotografie, in riproduzione, distribuite secondo un percorso tematico che permette di […]

Leggi di più
Eventi
17 Febbraio 2021
Giornata Nazionale del Migrante Italiano

In occasione della Giornata Nazionale del Migrante Italiano, istituita nel 2008 per onorare i migranti italiani in Brasile, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro offre una conferenza virtuale con il Prof. Pierangelo Campodonico, Direttore del Galata Museo del Mare di Genova e Paolo Masini, Presidente del Comitato Direttivo MEI. Sarà presentato in esclusiva […]

Leggi di più
Eventi
29 Ottobre 2020
A quali corpi pensiamo quando parliamo di Femminismo?, dibattito con Silvia Federici

Tradizionale per riunire nello stesso luogo poeti, scrittori, pensatori e comunità, la Festa Literária das Periferias (FLUP) giunge alla sua nona edizione ricca di novità. Questa volta la Festa si reinventa, abbraccia l’universo dello streaming e abbatte le barriere geografiche proponendo un dialogo importante non solo per il Brasile. Quest’anno l’evento si svolgerà dal 29 […]

Leggi di più
Eventi
12 Ottobre 2020
XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: La Street Art e l’Illustrazione

l’Istituto di Cultura di Rio de Janeiro, in collaborazione con Romics – Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, l’Ambasciata d’Italia in Brasile e il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre, nell’ambito delle celebrazioni della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (19 – […]

Leggi di più
Eventi
12 Ottobre 2020
XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo: L’Universo Urbano

l’Istituto di Cultura di Rio de Janeiro, in collaborazione con Romics – Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, l’Ambasciata d’Italia in Brasile e il Consolato Generale d’Italia a Porto Alegre, nell’ambito delle celebrazioni della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (19 – […]

Leggi di più
Eventi
23 Settembre 2020
Dia Europeu das Línguas: Outras Europas, Reconfigurações Culturais, debate com o Prof. Luca Fazzini

O multiculturalismo constitui um desafio enquanto permite o confronto da nossa própria identidade em relação à imagem que os outros têm de nós e que nos transmitem. Deste modo, entre as exigências do reconhecimento da peculiaridade e preciosidade de cada cultura, e a necessidade de elaborar e de ultrapassar os estereótipos que impedem um encontro […]

Leggi di più