Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>LINGUALETTERATURAEDITORIA</span>
Eventi
24 Settembre 2025
SLIM: Cerimonia di premiazione del Premio ‘M’Illumino / D’Immenso’

La traduzione poetica rappresenta uno dei più alti esercizi di mediazione culturale: un atto di ascolto e di interpretazione capace di restituire, in una nuova lingua, la voce profonda di un testo. Con questa consapevolezza nasce il Premio Internazionale M’Illumino / D’Immenso di Traduzione di Poesia dall’Italiano al Portoghese, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di […]

Leggi di più
Eventi
11 Settembre 2025
SLIM: Concerto ‘Ombre Lontane: Tributo a Pasolini’, con Andrea Centazzo

Cinquant’anni dopo la tragica notte di Ostia, Pier Paolo Pasolini continua a interrogarci con la sua voce inquieta e profetica. Il 2 novembre 2025, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, l’artista friulano Andrea Centazzo – compositore, percussionista e pioniere della multimedialità – presenta Ombre Lontane, un’opera che intreccia musica, immagini e parole in […]

Leggi di più
Eventi
11 Settembre 2025
SLIM: De Amicis, Bontempelli e Moravia a Rio de Janeiro, con Adriana Marcolini

Per Edmondo De Amicis, Massimo Bontempelli e Alberto Moravia, Rio de Janeiro non è mai stata una semplice tappa di viaggio. È piuttosto un laboratorio dello sguardo, una prova di meraviglia e perturbamento. Le loro descrizioni – 1884, 1933 e 1960 – sono frammenti di una medesima esperienza estetica: l’incontro con una natura selvaggia che […]

Leggi di più
Eventi
8 Settembre 2025
SLIM: Presentazione del libro ‘L’Odore dell’India’ di Pasolini, con Davi Pessoa

Quando, nel 1961, Pier Paolo Pasolini intraprese il suo viaggio in India, lo fece con lo sguardo duplice dell’intellettuale europeo e del poeta inquieto. Da quell’esperienza nacque L’Odore dell’India, pubblicato nel 1962, considerato tra le più straordinarie e vitali testimonianze della letteratura di viaggio del Novecento. Non si tratta di un semplice resoconto, ma di […]

Leggi di più
Eventi
21 Luglio 2025
Giornata di studi e formazione ‘L’Italia Tradotta: Flussi e Tendenze’

Chi traduce, non copia: rifonda. Non si limita a trasportare parole, ma crea ponti. Tra epoche, culture e, soprattutto, tra differenti visioni del mondo. È su questo sottile e profondo processo di mediazione che si concentrerà la giornata di studi e formazione L’Italia Tradotta: Flussi e Tendenze, un incontro dedicato al ruolo della traduzione come […]

Leggi di più
Eventi
7 Luglio 2025
Club di Lettura presenta ‘Settembre Nero’, di Sandro Veronesi

Un passo falso e l’equilibrio si rompe. Settembre Nero parte da quella frattura invisibile che attraversa l’esistenza di tre persone, lasciandole sole di fronte a se stesse. Un istante preciso, impercettibile, che divide la vita in un prima e un dopo. Un uomo perde il lavoro e scopre di non riconoscere più i propri giorni. […]

Leggi di più