Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>CONFERENZACONVEGNO</span>
Eventi
25 Giugno 2025
Rassegna ‘Fare Cinema’ presenta ‘L’Arte di costruire un Film’, con Jacopo Quadri

Nell’ambito della rassegna Fare Cinema, il pubblico è invitato a scoprire i segreti di uno degli aspetti più affascinanti e decisivi della creazione cinematografica: il montaggio. L’incontro, dal titolo L’Arte di costruire un Film. Il Montaggio Cinematografico, sarà una masterclass d’eccezione con Jacopo Quadri, montatore di straordinaria sensibilità, ospite d’onore e protagonista assoluto dell’evento. Promossa […]

Leggi di più
Eventi
25 Settembre 2024
SLIM: Incontro ‘La Pace e il Gesto’, con Lisa Ginzburg

All’interno dell’intensa atmosfera del Festival Literário Internacional de Paraty, Lisa Ginzburg parteciperà a un incontro che promette di intrecciare pensieri e gesti, esplorando il delicato equilibrio tra movimento e quiete, tra pace interiore e azione esterna. Accanto alla scrittrice portoghese Ana Margarida de Carvalho, Ginzburg aprirà uno spazio di dialogo in cui la parola diventa […]

Leggi di più
Eventi
27 Agosto 2024
Seminario ‘Lo Sport nella Prevenzione della Violenza nelle Aree a Rischio Elevato’

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro ha il privilegio di ospitare, il prossimo 6 settembre, il seminario inaugurale della Settimana Nazionale dello Sport. Questo prestigioso evento, organizzato in stretta collaborazione con il CONI Brasile e l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, si concentrerà sul tema centrale Lo Sport per la Prevenzione della Violenza e della […]

Leggi di più
Eventi
6 Agosto 2024
Presentazione del libro ‘Cassandra a Mogadiscio’, con Igiaba Scego

L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro è lieto di presentare la traduzione in portoghese del celebre libro Cassandra a Mogadiscio dell’autrice italo-somala Igiaba Scego. L’evento si terrà il 22 agosto 2024 alle ore 18:00 presso il Teatro Italia. Cassandra a Mogadiscio è un romanzo che intreccia la storia personale e familiare dell’autrice con […]

Leggi di più
Eventi
2 Agosto 2024
Lezione inaugurale ‘Un Giro Decoloniale: La Letteratura Italiana del XXI Secolo’, con Igiaba Scego

La Facoltà di Lettere dell’Universidade Federal do Rio de Janeiro, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, è lieta di presentare la lezione inaugurale del Programa de Pós-graduação em Letras Neolatinas, che si terrà il 14 agosto alle 10:00 presso il campus Fundão. L’evento vedrà come ospite d’onore la rinomata scrittrice […]

Leggi di più
Eventi
24 Luglio 2024
Giornata ‘L’Italia Tradotta. Studio di Casi’

L’Italia Tradotta è una giornata di studi dedicata all’analisi e all’interpretazione di alcuni casi paradigmatici sulla traduzione della letteratura italiana in lingua portoghese e in lingua spagnola. L’incontro fa parte del progetto Conectando Culturas, diretto da Patricia Peterle, docente del Departamento de Língua e Literatura Estrangeiras e do Programa de Pós-Graduação em Literatura da Universidade […]

Leggi di più
Eventi
3 Giugno 2024
Giornata Nazionale dello Sport: Seminario ‘Lo Sport per Tutti nel Terzo Millenio’

Attraverso incontri e dibattiti sullo sport nel terzo millennio, rinomati professionisti della medicina sportiva, riabilitazione e allenamento presenteranno e discuteranno le ultime innovazioni tecnologiche applicate allo sport. Verranno trattati temi come il giornalismo sportivo, il benessere, il ruolo delle aziende come promotrici dello sport, l’inclusione sociale e la pratica dell’attività sportiva in sicurezza. Dalle 08:00 […]

Leggi di più
Eventi
17 Maggio 2018
Giornata Nazionale dello Sport e 3º Congresso Internazionale sulla Salute

O CONI Brasile (Comitato Olimpico Nazionale Italiano no Brasil), em parceria com o Consulado Geral da Itália e o apoio do Istituto Italiano di Cultura do Rio de Janeiro, apresenta no próximo dia 02 de junho a Giornata Internazionale dello Sport e o 3º Congresso Internazionale sulla Salute 4.0: Tecnologia, Informazione, Medicina e Sport. Durante […]

Leggi di più