Bolsas de estudo oferecidas pelo Governo Italiano a estudantes estrangeiros e a italianos residentes no exterior (IRE) para o ano letivo de 2025 – 2026
O Ministério das Relações Exteriores e da Cooperação Internacional da Itália oferece bolsas de estudo para o ano letivo de 2025 – 2026, destinadas a estudantes estrangeiros e a cidadãos italianos residentes no exterior (IRE). A iniciativa tem como objetivo promover a cooperação nos campos cultural, científico e tecnológico, fortalecer a presença do sistema econômico […]
Leia maisContribuições para visitas de pesquisadores, docentes, especialistas, personalidades da cultura e profissionais do setor cultural
O Ministério das Relações Exteriores e da Cooperação Internacional da Itália apoia e incentiva a realização de missões, tanto no exterior quanto na Itália, por parte de pesquisadores, docentes, especialistas, personalidades e profissionais do setor cultural, italianos e estrangeiros. O objetivo principal deste financiamento é promover o desenvolvimento de parcerias estratégicas e a criação de […]
Leia maisAvviso di selezione per l’assunzione di n.2 impiegati a contratto presso il Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro
Il Consolato Generale d’Italia a Rio de Janeiro rende noto che è stata avviata la procedura di selezione per l’assunzione di n.2 impiegati a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 23:59 (Brasile, UTC-3) del giorno 21 aprile 2025. Per […]
Leia maisBorse di Studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala
L’Accademia del Teatro alla Scala è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica di Accademia Teatro alla Scala si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico e Management) per una trentina di corsi frequentati ogni […]
Leia maisBando per i Premi e Contributi alla traduzione di opere letterarie e scientifiche, e alla produzione, doppiaggio e sottotitolazione di cortometraggi, lungometraggi e serie televisive
Da oggi è disponibile il nuovo bando del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per la presentazione delle richieste finalizzate alla concessione di Premi e Contributi in favore delle traduzioni in lingua straniera di opere letterarie e scientifiche (anche su supporto digitale), produzione, doppiaggio e sottotitolazione in lingua straniera di cortometraggi, lungometraggi e […]
Leia maisXXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica
Dal 2002, il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica rappresenta un appuntamento di riferimento per il mondo accademico e culturale, premiando gli studi più significativi sulla lingua e la letteratura italiana. Intitolato dal 2021 all’Ambasciatore Luca Attanasio, il riconoscimento continua a crescere in prestigio, consolidandosi come uno strumento essenziale per la diffusione della cultura italiana nel […]
Leia maisPremio Leggiamoci 2025 per il miglior racconto a tema libero, rivolto ai giovani tra i 13 e i 19 anni
Il Premio Leggiamoci 2025 si conferma un’importante iniziativa dedicata ai giovani tra i 13 e i 19 anni, offrendo loro la possibilità di esprimere la propria creatività attraverso la scrittura o la narrazione per immagini. Il concorso è aperto a racconti inediti e in lingua italiana, senza vincoli tematici, affinché ogni partecipante possa dare voce […]
Leia maisAvviso pubblico per la selezione di personale docente per i corsi online di lingua e cultura italiana 2025
L’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro invita professionisti qualificati a candidarsi per l’inserimento in un elenco di idonei destinato all’insegnamento online di lingua e cultura italiana nel 2025. La selezione, finalizzata a individuare docenti con competenze specifiche, richiede il possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o madrelingua, laurea triennale o magistrale in discipline […]
Leia maisApresentação da Agenda Anual do CONI no Brasil 2025
O esporte não é apenas uma prática competitiva, mas um código simbólico que atravessa fronteiras e tradições, traduzindo valores universais como disciplina, pertencimento e competição em uma linguagem compreensível em nível global. O Projeto CONI 2025 no Brasil configura-se como uma iniciativa estratégica que consolida o laço histórico entre Itália e Brasil, dois países caracterizados […]
Leia mais16° Prêmio Internacional de Roteiro MATTADOR
Foi inaugurada a 16ª edição do Prêmio Internacional de Roteiro MATTADOR, dedicado a Matteo Caenazzo e voltado para jovens autores italianos e estrangeiros entre 16 e 30 anos. O prêmio, que conta com o patrocínio do Ministério da Cultura da Itália e o apoio da Direção-Geral de Cinema e Audiovisual, recebeu também, para a apresentação […]
Leia mais