Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Sab 16 Set 2023Dom 24 Set 2023
Festival Ópera na Tela

O Festival Ópera na Tela retorna com enorme alegria ao Parque Lage, apresentando este ano mais uma vez em grandes telas de cinema o melhor da produção lírica europeia, ao longo de dez noites mágicas … Uma dessas noites será dedicada à descoberta de um músico importantíssimo, Josef Myslivecek, compositor tcheco admirado por Mozart e […]

Leggi di più
Dom 17 Set 2023
Festival Ópera na Tela: Il Boemo, di Petr Vaclav

Pela primeira vez, o festival apresenta um filme de ficção em sua seleção: Il Boemo, de Pietr Vaclav. Isso por várias razões: porque o filme é espetacular e romântico como uma ópera, e também porque vai permitir ao público descobrir e ouvir as magníficas obras líricas de um compositor barroco admirado por Mozart e injustamente […]

Leggi di più
Ven 15 Set 2023
Finissage della mostra fotografica ‘Dell’Architettura’ al Theatro Municipal

Quando si parla di architettura a Rio de Janeiro, si parla spesso dell’influenza francese sugli edifici della città. Ma cosa hanno in comune opere come il Moinho Fluminense, nella zona portuale, l’Hospital da Cruz Vermelha, in centro, e l’attuale sede dell’Escola de Artes Visuais, al Parque Lage? Sono esempi dell’eredità lasciata dagli architetti italiani nel […]

Leggi di più
Ven 15 Set 2023Dom 17 Set 2023
Festival Officina dell’Opera: ‘Pagliacci’, di Ruggero Leoncavallo

Con la sponsorizzazione ufficiale di Petrobras e l’appoggio istituzionale dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, il Theatro Municipal presenta l’opera teatrale ‘Pagliacci’, di Ruggiero Leoncavalo, con Coro e Orchestra del Theatro Municipal di Rio de Janeiro e solisti ospiti. Lo spettacolo fa parte del ‘Festival Oficina da Opera’, ideato e realizzato con l’obiettivo […]

Leggi di più
Sab 23 Set 2023
Giornata Europea delle Lingue

Venham celebrar o Dia Europeu das Línguas! Por toda a Europa, 800 milhões de Europeus dos 47 estados-membros do Conselho da Europa são encorajados a aprender mais línguas, seja de qualquer idade, dentro e fora da escola. O Conselho da Europa promove o plurilinguísmo por todo continente, com base na convicção de que a diversidade […]

Leggi di più
Mer 30 Ago 2023
Club di Lettura di Autori Italiani: Paola Masino

Nel libro ‘Nascita e Morte della Massaia’, la protagonista è una bambina che vive dentro un baule, in polemica contro le norme sociali della borghesia dell’epoca, e in particolare contro la madre che gliele vuole imporre. Dopo molte preghiere, cede al volere dei genitori ed esce dal baule, accettando di comportarsi da ragazza ‘normale’ e […]

Leggi di più
Ven 04 Ago 2023
‘Porte Aperte’ all’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro

Riprendendo una sana consuetudine dei tempi pre-pandemia, l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro apre questo venerdì 4 agosto, dalle 9:30, i cancelli della propria casa per ospitare uno degli eventi più ambiti dagli amanti della L’Italia e della sua cultura. Ci saranno workshop gratuiti su gastronomia, teatro, moda italiana, tra le altre attività […]

Leggi di più
Ven 14 Lug 2023Mar 22 Ago 2023
Mostra fotografica ‘Dell’Architettura. La Presenza Italiana nel Paesaggio Carioca’

Quando si parla di architettura a Rio de Janeiro, si parla spesso dell’influenza francese sugli edifici della città. Ma cosa hanno in comune opere come il Moinho Fluminense, nella zona portuale, l’Hospital da Cruz Vermelha, in centro, e l’attuale sede dell’Escola de Artes Visuais, al Parque Lage? Sono esempi dell’eredità lasciata dagli architetti italiani nel […]

Leggi di più
Mer 26 Lug 2023
Club di Lettura di Autori Italiani: Rossana Campo

Rossana Campo, ancora una volta senza infingimenti e con lo stile dirompente e ‘difforme’ che caratterizza la sua produzione letteraria, ma mettendosi in gioco forse più che in ogni altro suo libro, racconta in ‘Dove troverete un altro Padre come il Mio’ il rapporto con Renato, il padre amatissimo e difficile scomparso di recente; o […]

Leggi di più