La 3ª edizione, interamente online, vivrà una seconda vita, tutta digitale: è Festival del Classico Reloaded, una rassegna che si ricarica di nuova energia per arrivare ancor più lontano, coinvolgendo una community di appassionati e curiosi davvero senza confini.
Ideato nel 2017 per rintracciare un paradigma interpretativo del presente, ben ancorato alla memoria del passato ma capace di orientare il futuro, il festival, presieduto da Luciano Canfora e curato da Ugo Cardinale, è dedicato al tema Homo Sive Natura. Guerra, Pace, Malattia nella Spirale della Storia. Un’indagine sulla storia, quindi, ricettacolo di guerre, epidemie, conflitti, ma sempre percorsa da un anelito alla pace. Perché guerra, pace e malattia sono una triade inestricabile quando si analizza l’ambivalenza della natura umana. A esplorare il tema, filosofi, filologi, storici, scienziati, letterati.
La rassegna, in quest’anno particolare, coinvolgerà ancor più direttamente studenti e studentesse delle scuole superiori di Torino, offrendo un supporto alla didattica scolastica attraverso approfondimenti online di elevato livello culturale, a integrazione del programma ministeriale, pensati esclusivamente per loro.
Tutti i contenuti saranno trasmessi qui su festivaldelclassico.it, sul canale YouTube e sulla pagina Facebook della Fondazione Circolo dei lettori.
* * * * *
Organizzazione:
Fondazione Circolo dei Lettori
Sostegno:
Regione Piemonte
Fondazione CRT
Patrocinio:
Città di Torino
* * * * *
Festival del Classico Reloaded
Data: Dal 29 novembre al 4 dicembre 2020
Luogo: Sito festivaldelclassico.it, Facebook e YouTube (Online)
Ingresso: Gratuito